Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza

MIMIT: Bando investimenti sostenibili 4.0

È stato pubblicato, il decreto direttoriale con il quale vengono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione e la documentazione da presentare a corredo delle stesse a valere sulla misura “Investimenti Sostenibili 4.0”. AREA GEOGRAFICA MEZZOGIORNO (BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, MOLISE, PUGLIA, SICILIA E SARDEGNA) Disponibilità

Leggi articolo»

Agrisolare: Decreto Ministeriale 19 aprile 2023

Opportunità per le aziende ed imprenditori agricoli per installare impianti fotovoltaici e quindi di attivare l’Autoconsumo di energia elettrica per soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda agricola. Gli interventi finanziabili riguardano l’installazione di pannelli fotovoltaici su tetti e coperture di fabbricati strumentali per l’attività agricola, zootecnica e agrindustriale. La potenza elettrica

Leggi articolo»

PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) – 2023

Il 30 giugno è stato inviato in approvazione della Comunità Europea il PNIEC elaborato dal MASE. Il Piano contiene le linee strategiche di sviluppo per l’Italia sui temi energia appunto e clima, nella direzione già prevista e seguita di decarbonizzazione ai fini del clima, dell’autonomia energetica e quindi dello sviluppo

Leggi articolo»

Superbonus 2023: i chiarimenti per cittadini e imprese dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 13 del 13 giugno con le ultime notizie sul superbonus. In particolare il documento dell’Agenzia delle Entrate Riscossione racchiude tutte le novità introdotte dal decreto Aiuti quater, dalla legge di bilancio 2023 e dalla legge di conversione del decreto blocca cessioni.  Principali aspetti della Circolare Agenzia delle Entrate del 13 giugno 2023: proroga dal 31 marzo al 30

Leggi articolo»

Pubblicato il decreto ministeriale recante criteri e modalità per l’ingresso consapevole dei clienti domestici nel mercato libero dell’energia elettrica anche per le piccole e microimprese

Il DM del 18 maggio 2023, n. 169, il MASE ha fornito i criteri e modalità per l’ingresso consapevole dei clienti domestici nel mercato libero dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili che non abbiano ancora esercitato il proprio diritto di scelta del fornitore, e per assicurare l’erogazione del servizio a tutele graduali (STG) come servizio di ultima istanza, anche

Leggi articolo»

Bozza di revisione del regolamento 813/2013/UE

La bozza di revisione del regolamento 813/2013/UE detto Ecodesign prevede un rendimento minimo di 115 % per le caldaie, oltre i limiti fisici e di quelle a condensazione il cui calcolo supera il limite del 100 %. Di fatto è un limite impossibile minimo da garantire per cui equivale ad

Leggi articolo»