Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza

Contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici

Anac, insieme al Ministero dell’economia e delle finanze ed ENEA, ha approvato il contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici. Si tratta di una guida per la Pubblica amministrazione impegnata a realizzare interventi di efficientamento energetico dei propri edifici. In coerenza con il nuovo codice degli appalti e le indicazioni di Eurostat sulla contabilizzazione degli investimenti in

Leggi articolo»

Imprese energivore: firmato il decreto sulle green conditionalities

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che adotta in via definitiva le cosiddette “condizionalità green” per le imprese energivore. Alla luce delle nuove linee guida della CE sugli aiuti di stato, oltre agli obblighi di esecuzione della diagnosi energetica, le imprese energivore devono

Leggi articolo»

Relazione ARERA 2024

Il Presidente dell’Arera, Stefano Besseghini, ha presentato questa mattina la Relazione annuale ARERA presso la Camera dei Deputati. Sul sito dell’Autorità sono disponibili il documento relativo ai numeri dei servizi pubblici, la Relazione del Presidente e la sintesi della stessa. Di seguito le principali dichiarazioni del Presidente Besseghini. Superata la fase

Leggi articolo»

MIMIT: pubblicate le linee guida del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica

Con il decreto del 4 luglio 2024 sono state approvate le Linee guida per la corretta applicazione del credito d’imposta. Il credito d’imposta ha l’obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, design e ideazione estetica. Linee

Leggi articolo»

Reddito Energetico Nazionale, al via le domande

Al via le domande per il Reddito Energetico Nazionale, la misura del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che consente alle famiglie con un basso reddito di realizzare un impianto fotovoltaico domestico a servizio dell’unità immobiliare di residenza. E’ stato aperto lo scorso 5 luglio 2024, sul sito del GSE, il

Leggi articolo»

DM Aree idonee pubblicato in Gazzetta Ufficiale

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 luglio 2024, il Decreto 21 giugno 2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, recante “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili” (c.d. DM Aree idonee). 

Leggi articolo»