Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Aggiornamento richiesta ASSISTAL – CSIT su dispositivi individuali di protezione
ASSISTAL e CSIT la Federazione di Settore di Confindustria che rappresenta i Servizi Innovativi e Tecnologici, hanno indirizzato nella giornata di lunedì una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, al Ministro della Salute Roberto Speranza e al Ministro del Lavoro Nunzia
Lettera ASSISTAL – CSIT per il reperimento di mascherine
ASSISTAL e CSIT la Federazione di Settore di Confindustria che rappresenta i Servizi Innovativi e Tecnologici, hanno indirizzato nella giornata di oggi una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, al Ministro della Salute Roberto Speranza e al Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, per
Conversione Milleproroghe 2020: sintesi delle principali misure
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2020 la legge n. 8/2020 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 162/2019) recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica”. Il provvedimento, composto da 44 articoli, ha avuto importanti modifiche
Certificati Bianchi: in consultazione nuove guide settoriali
Il GSE ha avviato un periodo di consultazione pubblica su nuove guide settoriali a integrazione della Guida Operativa pubblicata mediante Decreto Direttoriale del 30 aprile 2019. Si tratta delle seguenti guide settoriali DCO – Guida settoriale: il settore dei trasporti DCO – Guida settoriale: illuminazione pubblica – PC DCO –
Nuovo sistema telematico per gli impianti termici della Città Metropolitana di Roma
La Città metropolitana di Roma Capitale ha adottato il “Regolamento della Città metropolitana di Roma Capitale per l’esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni necessarie all’osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia nell’esercizio e manutenzione degli impianti termici”. Con l’approvazione del nuovo regolamento entrano pertanto in vigore le
Regione Lombardia: Contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica
Regione Lombardia ha pubblicato il bando Ambiente che stanzia 2,3 milioni di euro per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione della norma ISO 50001 sui “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”, la norma specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema
Impianti fotovoltaici con accumulo: chiarimenti dell’Agenzia delle Dogane sulle accise
Con la circolare n. 38562 del 31 gennaio 2020 dal titolo “Accisa sull’energia elettrica: sistemi di accumulo su impianti di produzione alimentati da fonte rinnovabile fotovoltaica“, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito i profili fiscali derivanti dalla presenza degli inverter e dalla presenza dei sistemi di accumulo di energia elettrica installati
Nuovi chiarimenti operativi del GSE su CAR, Conto termico e Certificati bianchi
Il GSE ha pubblicato tre documenti contenenti un’analisi delle criticità più riscontrate in fase di istruttoria e i relativi chiarimenti operativi. Nello specifico, l’analisi ha riguardato: le richieste di riconoscimento del funzionamento in cogenerazione ad alto rendimento (CAR) e di accesso ai certificati bianchi CAR; le richieste di incentivo del Conto Termico;
Attivo il servizio Ge.T.Ra – Gestione Torri di Raffreddamento in Lombardia
Facciamo seguito a nostre precedenti comunicazioni per ricordare che in Lombardia, al fine di prevenire e monitorare i rischi ambientali per la legionella, i responsabili (proprietari o gestori) degli impianti di raffreddamento devono provvedere a notificare la presenza di questi impianti entro il prossimo 29 febbraio e successivamente ogni nuova