Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Offerta di mascherine per le imprese associate ad ASSISTAL
Per sostenere la continuità operativa delle attività produttive delle imprese e la tutela della salute dei lavoratori, Piccola Industria ha siglato – nell’ambito delle attività del Programma Gestione Emergenze di Confindustria – un Accordo di partnership con Genertec Italia, funzionale a rispondere alla forte richiesta di DPI e DM. In base
Urgente la sdoganalizzazione di tutti i DPI tra cui mascherine FFP2, FFP3, N95 e KN95
Il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza Covid 19 con ordinanza n. 6/2020 del 28 marzo 2020 ha disposto che l’Agenzia delle dogane ponga in essere ogni azione utile al fine di consentire la celere sdoganalizzazione di tutti i DPI e, in
Il MISE ha prorogato il termine per la comunicazione dei risparmi di energia di cui all’articolo 7, comma 8, del DLgs 102/2014
A causa dell’emergenza epidemiologica COVID-19, il termine per l’adempimento dell’obbligo della comunicazione di cui all’articolo 7, comma 8, del DLgs 102/2014, deve intendersi sospeso al giorno di entrata in vigore delle misure di cui all’articolo 103, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 e per tutta la durata delle stesse.
Elenco aggiornato delle attività economiche che possono rimanere aperte
Con il DM 25 marzo 2020, le cui disposizioni producono effetto dalla data del 26 marzo 2020, il Ministero dello sviluppo economico ha aggiornato l’elenco delle attività economiche escluse dalla sospensione di cui al DPCM 22 marzo 2020. A riguardo ricordiamo: – sono consentite le attività industriali e commerciali corrispondenti
Emergenza Covid-19: il GSE proroga i procedimenti amministrativi e i connessi adempimenti
Il GSE, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato sul proprio sito internet l’elenco dei procedimenti, e dei connessi adempimenti in capo agli Operatori, che sono prorogati. Come noto, il GSE, già nei giorni scorsi, ha disposto la proroga dei termini nell’ambito dei procedimenti di competenza precisando che tale
F-gas: validità delle certificazioni estese fino al 15 giugno 2020
Il Ministero dell’Ambiente, attenendosi alle disposizioni del recente Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia”, ha confermato la validità delle certificazioni F-gas fino al 15 giugno 2020. Come noto, l’articolo 103 del Decreto disciplina la sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi e gli effetti degli atti amministrativi
Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione e condizionamento
Sula Gazzetta Ufficiale n.73 del 20 marzo scorso è stato pubblicato il decreto 10 marzo 2020 del Ministero dell’interno, recante “Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi”. Tali disposizioni si applicano alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio e alla manutenzione
Elenco delle attività economiche che possono proseguire l’attività
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale il Governo ha emanato il DPCM 22 marzo 2020 con il quale sono state introdotte ulteriori misure che, a partire da lunedì 23 marzo e fino al prossimo 3 aprile, prevedono la sospensione di tutte le
Pubblicata la nuova Linea Guida sulle diagnosi energetiche degli edifici
È stato pubblicato il Rapporto tecnico UNI TR 11775 “Diagnosi Energetiche – Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici”. Tale rapporto tecnico, sviluppato dalla Commissione Tecnica 213 “Diagnosi energetiche negli edifici – Attività nazionale” del Comitato Termotecnico Italiano, costituisce una linea guida operativa per l’effettuazione delle diagnosi energetiche degli