Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
CAR e TEE: le misure confermate dalla legge di conversione del DL Rilancio
L’articolo 41 della Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34,c.d. Decreto Rilancio, conferma la previsione di una ulteriore proroga della chiusura dell’anno d’obbligo 2019 fino al 30 novembre 2020. Conseguentemente, per l’anno d’obbligo 2019, l’emissione dei CB virtuali non derivanti dalla
Confermata la riduzione degli oneri delle bollette elettriche
L’articolo 30 della Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione in legge, del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34,c.d. Decreto Rilancio, conferma la riduzione del peso delle quote fisse delle bollette elettriche per gli utenti non domestici connessi in bassa tensione. In particolare la norma, che riguarda i
Webinar di presentazione del Rapporto TEE 2020, con la partecipazione, in rappresentanza delle ESCo del Vicepresidente di ASSISTAL, Marco Decio.
[button color=”blue” size=”medium” link=”https://confindustria-it.zoom.us/webinar/register/WN_P6KyOo7jQwinWbVx_QtPzQ” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button] Per partecipare è necessario iscriversi e utilizzare le credenziali ricevute via mail. Per l’informativa sulla privacy e ulteriori informazioni sul webinar clicca qui.
Il Decreto Rilancio con il Superbonus è in Gazzetta Ufficiale
Il Decreto Rilancio contenente il Superbonus, così come modificato dal Parlamento, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.180 del 18-07-2020 – Suppl. Ordinario n. 25. Il Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali
Il Senato approva in via definitiva le modifiche della Camera al superbonus 110%
Con 159 voti favorevoli, 121 contrari e nessun’astensione, il Senato, oggi 16 luglio 2020, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando in via definitiva il ddl n. 1874, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 34, in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, politiche sociali connesse
Efficienza energetica: pubblicato il decreto di recepimento della direttiva (UE) 2018/2002
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 14 luglio 2020 è stato pubblicato il decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 73, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica”. Questo decreto, che entrerà in vigore il prossimo 29 luglio, attua la direttiva (UE) 2018/2002 e modifica
DPCM 14 luglio 2020: nuovo aggiornamento delle linee guida per la riapertura delle attività economiche
Con il DPCM 14 luglio 2020 il Governo proroga al 31 luglio 2020 le misure del DPCM 11 giugno 2020 così come le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della salute 30 giugno 2020 e 9 luglio 2020. In particolare vengono confermate le misure di contenimento del contagio per lo
La Camera dei deputati modifica la misura del Superbonus del 110%
Nella seduta di ieri, 9 luglio 2020, con 278 voti favorevoli e 187 contrari, la Camera ha approvato il ddl di conversione in legge del decreto Rilancio – decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali
Aggiornata la lista dei progetti eleggibili al sistema dei Certificati Bianchi
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per l’approvvigionamento, l’efficienza e la competitività energetica, di concerto con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare – Direzione generale per il clima, l’energia e l’aria, hanno aggiornato la tabella recante le tipologie progettuali ammissibili al meccanismo dei