Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
GSE aggiorna i termini di accesso agli incentivi per effetto dell’emergenza covid
Il GSE ha pubblicato un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli Operatori, fissati dai decreti di riferimento per l’accesso agli incentivi, alla luce della Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020, con cui è stato prorogato il termine dello stato di emergenza fino al 15 ottobre
Misure in materia di energia nella Legge di conversione del Decreto Semplificazioni
Il 16 settembre 2020 è entrata in vigore la legge 1 settembre 2020, n. 120, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (cosiddetto decreto “Semplificazioni”). Di seguito si riportano le principali novità in materia di efficienza energetica. Semplificazioni in materia edilizia (art. 10) L’art.
Catasto impianti termici Lombardia: ricarica portafoglio digitale tramite PagoPA
La ricarica del portafoglio digitale, necessaria per il caricamento delle Dichiarazioni di avvenuta manutenzione (DAM) sul catasto CURIT di Regione Lombardia, è consentita esclusivamente tramite PagoPA. Le modalità di utilizzo di questo strumento sono dettagliate nel manuale “Gestione delle operazioni legate al Portafoglio Digitale” pubblicato alla pagina http://www.curit.it/manuali. Per poter
Confindustria, il 16 settembre l’insediamento del Gruppo tecnico energia
E’ stata convocata presso la sede di Confindustria la prima riunione del Gruppo tecnico energia, presieduto da Aurelio Regina. Per ASSISTAL, parteciperà il Vicepresidente con delega per l’efficienza e la transizione energetica, ing. Roberto Rossi. Tra gli argomenti all’ordine del giorno il Green New Deal e Recovery Fund. Un’attenzione particolare verrà
Superbonus 110%: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
L’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio), in presenza di determinate condizioni, ha incrementato al 110% l’aliquota della detrazione spettante per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per la realizzazione di specifici interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico,
Regione Lombardia aggiorna le disposizioni per l’installazione, l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici civili
Con la deliberazione n° XI / 3502 del 5 agosto 2020 la Regione Lombardia approva le seguenti modifiche alle disposizioni della deliberazione della Giunta regionale n. 3965 del 31.7.2015: 1) Definizioni: le definizioni di generatore di calore e di impianto termico sono allineate alle nuove formulazioni introdotte dal d.lgs. 48/2020
Proroga delle misure di contenimento Covid-19: pubblicato il Dpcm del 7 agosto 2020
Il DPCM 7 agosto 2020, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 198 dell’8 agosto 2020 e recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decretolegge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza
Indicazioni GSE sui Certificati bianchi CAR- Cogenerazione ad alto rendimento
Come noto, la legge di conversione del DL Rilancio, ha confermato la possibilità, per le unità CAR entrate in esercizio dal 1 gennaio 2019, di accedere al regime di sostegno previsto dal DM 5 settembre 2011 dalla data di entrata in esercizio (e non dal 1 gennaio dell’anno successivo). A riguardo, il GSE
Superbonus e Sismabonus al 110%: firmato il Decreto Requisiti Tecnici
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto attuativo relativo ai requisiti tecnici che devono soddisfare: gli interventi che hanno diritto alla detrazione delle spese sostenute per interventi di efficienza energetica del patrimonio edilizio esistente di cui all’art. 14 comma 3-ter, del decreto-legge n. 63 del 2013; gli interventi