Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza

Superbonus e Sismabonus al 110%: firmato il Decreto Requisiti Tecnici

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto attuativo relativo ai requisiti tecnici che devono soddisfare: gli interventi che hanno diritto alla detrazione delle spese sostenute per interventi di efficienza energetica del patrimonio edilizio esistente di cui all’art. 14 comma 3-ter, del decreto-legge n. 63 del 2013; gli interventi

Leggi articolo»

Superbonus e Sismabonus al 110%: firmato il Decreto Asseverazioni

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto attuativo relativo alla modulistica e alle modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti, tra cui Enea, per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici di cui all’articolo 119 del Decreto Rilancio. Con questo provvedimento viene, infatti, pubblicata la modulistica che definisce le

Leggi articolo»

Comunità di energia rinnovabile: dall’ARERA la regolazione delle partite economiche

Con la delibera 318/2020/R/eel, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) disciplina le modalità e la regolazione economica relative all’energia elettrica oggetto di condivisione in edifici o condomini (Autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente) oppure nell’ambito di comunità di energia rinnovabile. Il provvedimento dà attuazione all’articolo 42bis

Leggi articolo»

La legge di conversione del Decreto Rilancio ripristina l’obbligo dei sistemi di regolazione evoluti per gli impianti centralizzati di climatizzazione invernale

Con l’art. 119 comma 16 della Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Decreto Rilancio, è stato ripristinato l’obbligo di installazione di sistemi di termoregolazione evoluti, appartenenti alle classi V, VI oppure VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02 nei casi di sostituzione, integrale o parziale, di impianti

Leggi articolo»

Superbonus 110%, la guida dell’Agenzia delle Entrate

La guida dell’Agenzia delle Entrate spiega attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione introdotta dal Dl Rilancio. L’incentivo consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per gli interventi che aumentano l’efficienza energetica degli

Leggi articolo»

La versione definitiva del Super ecobonus 110%

La Legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. Decreto Rilancio, conferma l’incremento al 110% dell’aliquota di detrazione spettante a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e installazione di colonnine

Leggi articolo»

Smaltimento DPI: in arrivo nuove disposizioni

L’articolo 229bis della Legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione in legge del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. Decreto Rilancio, prevede la definizione di nuove disposizioni per lo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale. In particolare, per fare fronte all’aumento dei rifiuti derivanti dall’utilizzo diffuso di

Leggi articolo»