Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Nuove FAQ dell’Enea sull’Ecobonus
Enea ha pubblicato nuove FAQ sull’agevolazione fiscale per il risparmio energetico degli edifici esistenti – ex legge 296/06, cosiddetto Ecobonus. Le tematiche affrontate riguardano, in particolare: – procedura di trasmissione; – coibentazione pareti opache, sostituzione dei serramenti e installazione delle schermature solari (comma 345); – collettori solari termici (comma 346);
Urgente tutelare il comparto impiantistico da iniziative normative non coordinate
ASSISTAL con una lettera indirizzata al MISE, firmata congiuntamente a CNA Installazione Impianti e Confartigianato Impianti, ha evidenziato la necessità di un raccordo legislativo e normativo per tutelare le imprese costruttrici di impianti tecnologici. “Sono 30 anni che l’impiantistica è regolata da una legge di abilitazione professionale (prima la Legge 46/90, poi il D.M. 37/08) che determina
Stato di avanzamento del Piano Strategico per la Banda Ultralarga
Il MISE ha pubblicato la relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2020 del Progetto Nazionale Banda Ultra Larga a partire dalle procedure di gara, e poi delle sue 5 fasi operative principali: la progettazione definitiva, la progettazione esecutiva, l’esecuzione dei lavori, il collaudo e l’avvio dei servizi. Come
Norme CEI 0-16 e 0-21: disponibile la Variante 1
Sono disponibili la Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle imprese distributrici di energia elettrica” e la Variante 1 alla Norma CEI 0-21:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi
Fine tutela per le piccole imprese
Si rammenta che dal 1° gennaio 2021 termina la tutela di prezzo nel mercato dell’energia elettrica per le seguenti tipologie di imprese: Tutte le piccole imprese (numero di dipendenti tra 10 e 50 e/o fatturato annuo tra 2 e 10 milioni di euro) titolari di punti di prelievo in “bassa tensione”;
Ecobonus e Bonus Casa: solo invio telematico all’Enea
L’Enea fa sapere che ai sensi dell’art. 6, c.1 g) del DM 6.08.2020 e dell’art.16 c.2-bis del DL. 63/2013 e s.m.i, le schede descrittive degli interventi che accedono all’Ecobonus e al BonusCasa, devono essere trasmesse ad ENEA esclusivamente per via telematica. Come noto, la Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.2020
On line il sito sul Superbonus 110%
Segnaliamo che sul sito del governo al link http://www.governo.it/superbonus è disponibile una sezione interamente dedicata alla misura del Superbonus del 110% dove sono riportate le informazioni sui requisiti e su come ottenere la detrazione oltre alle FAQ a cura di Agenzia delle Entrate ed Enea.
Atti del webinar ASSISTAL, GSE e Consip sul conto termico
Si allegano gli atti del webinar ASSISTAL-GSE-CONSIP organizzato lo scorso 18 dicembre 2020 sul tema del conto termico e i riscontri del GSE ai principali quesiti posti sul tema:
Il nuovo Piano Industria 4.0 della Legge Bilancio 2021
La Legge di Bilancio 2021 introduce alcune importanti novità al Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0), prevedendo un investimento di circa 24 miliardi finalizzato a sostenere la ripresa economica e a dare stabilità alle imprese, accompagnandole nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale. Tra le novità, una nuova