Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Proroga al 15 aprile dell’invio delle comunicazioni delle opzioni del Superbonus
Con provvedimento Prot. n. 83933/2021 l’Agenzia delle Entrate ha disposto una ulteriore proroga del termine per l’invio delle comunicazioni delle opzioni di cui all’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 20201.1. In particolare il termine di scadenza del 31 marzo per l’invio delle comunicazioni delle opzioni di cui al punto
AGCOM pubblica le Linee guida in materia di accesso ai condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha messo in consultazione pubblica fino al prossimo 8 maggio 2021 le Linee Guida in materia di accesso ai condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica. Si tratta di un’importante iniziativa per velocizzare la realizzazione di una copertura FTTH sia nelle aree
Rifiuti: disponibile applicativo camerale per vidimazione virtuale dei Formulari
Segnaliamo che è attivo il nuovo servizio Vi.Vi.Fir (vidimazione virtuale del formulario) che permette ad imprese ed enti di produrre e vidimare autonomamente il formulario di identificazione del rifiuto, avvalendosi di un servizio reso disponibile on line dalle Camere di Commercio, previa registrazione e senza alcun costo. La vidimazione informatica dei formulari
Covid-19 e tutela dei lavoratori: pubblicato studio Inail per la classificazione del rischio nei luoghi di lavoro
Sulla importante rivista scientifica Plos One è stata pubblicata una ricerca Inail che illustra lo sviluppo della metodologia che i ricercatori del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) hanno sviluppato per valutare il rischio di infezione da Sars-CoV-2 negli ambienti di lavoro. Nell’articolo viene descritto il metodo
Obbligo di nomina dell’energy manager entro il 30 aprile 2021
Si ricorda la scadenza del 30 Aprile 2021 per la comunicazione annuale del nominativo del Responsabile per l’uso razionale dell’energia, detto anche energy manager, ai sensi dell’art. 19 della legge 10/91. Tale incarico può essere svolto sia da un dipendente che da un consulente esterno. L’obbligo di nomina annuale dell’energy
Rendicontazione annuale dei consumi per le Convenzioni Consip
Come noto l’articolo 7 comma 8 del D.Lgs. 102/14, come modificato dal D.Lgs. 73/20, prevede che “I risparmi di energia per i quali non siano stati riconosciuti titoli di efficienza energetica o altri incentivi, rispetto all’anno precedente e in condizioni normalizzate, riscontrabili dai bilanci energetici predisposti da imprese che attuano
Come verificare la conformità delle mascherine
Come noto, la procedura ordinaria di valutazione della conformità dei DPI – Dispositivi di Protezione Individuale (es. FFP2, FFP3) e dei dispositivi medici (es. mascherine chirurgiche) è svolta dagli organismi autorizzati e notificati per il rilascio della certificazione a marchio CE. Ai sensi del Regolamento UE 425/2016 (art. 8), per
Autoconsumo e comunità energetiche
Il GSE ha pubblicato il documento di consultazione “GRUPPI DI AUTOCONSUMATORI DI ENERGIA RINNOVABILE CHE AGISCONO COLLETTIVAMENTE E COMUNITÀ DI ENERGIA RINNOVABILE” nell’ambito del quale sono riportati, in particolare: approfondimenti su alcuni aspetti descritti nelle Regole Tecniche GSE pubblicate in materia a dicembre 2020, anche al fine di valutarne una
Decreto Milleproroghe 2021
Sulla Gazzetta Ufficiale del 01.03.2021 n. 51, è stata pubblicata la Legge del 26 febbraio 2021 n. 21 di conversione del Decreto legge del 30.12.2021 n. 183 (Decreto Milleproroghe). Il provvedimento, in vigore da oggi 2 marzo 2021, contiene diverse disposizioni di proroga di termini legislativi in scadenza, oltre ad un elenco