Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Fondo per il sostegno alla transizione industriale: dal 5 febbraio operativo lo sportello per la presentazione delle domande
Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. È quanto stabilisce il decreto direttoriale emanato
Regione Lombardia: bando a sostegno delle CER
Regione Lombardia promuove un bando per il finanziamento di interventi per la realizzazione di nuovi impianti di produzione a fonte rinnovabile e sistemi di accumulo di proprietà di soggetti pubblici e realizzati su immobili pubblici di proprietà del soggetto beneficiario, messi a servizio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) del territorio
Delibera ARERA in materia di graduale uscita dal regime di scambio sul posto
I contratti di Scambio sul Posto (SSP), trascorsi 15 anni dalla data di decorrenza saranno validi fino al 31 dicembre 2024 e non potranno essere rinnovati. La delibera ARERA 457 / 2024 si inserisce nel quadro normativo delineato dal decreto legislativo 199/21 e dal decreto-legge 181/23 ed è finalizzata a una regolamentazione
MIMIT: firmato il decreto che stanzia 320 milioni di euro per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia
Fase di inchiesta pubblica per la Norma CEI 11-27 – Lavori su impianti elettrici
La nuova edizione della Norma CEI 11-27 – in fase di inchiesta pubblica fino al 17 gennaio 2025 – contiene le prescrizioni di sicurezza per le attività sugli impianti elettrici ed è specifica per le procedure di lavoro, ed a quelle di esercizio durante i lavori e la manutenzione. Il campo
FER 2, il MASE approva le regole operative e il primo bando
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative relative al cosiddetto Decreto FER2 per l’incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio . Le Regole disciplinano le modalità di partecipazione alle procedure
Pubblicato il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nella disponibilità del GSE nell’ambito della misura Energy Release 2.0
E’ stato pubblicato il Bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nella disponibilità del GSE nell’ambito della misura Energy Release 2.0, il meccanismo finalizzato a favorire l’installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Le manifestazioni di interesse possono essere inoltrate dal 14 novembre 2024 alle ore 12.00
MASE, dal 2 dicembre via al nuovo portale Permitting, online i procedimenti di Autorizzazione Unica
A partire dal 2 dicembre sarà online sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il portale “Permitting”, una nuova piattaforma digitale dedicata alla gestione dei procedimenti di Autorizzazione Unica in ambito energetico. Con l’avvio del portale sarà possibile digitalizzare integralmente il processo di acquisizione e lavorazione delle istanze
Regole Operative Energy Release
Lo scorso 30 ottobre è stato firmato il Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 che approva, ai sensi dell’articolo 8, commi 1 e 2 del Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica n. 268 del 23 luglio 2024, le Regole Operative del meccanismo di sviluppo di nuova