Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza

Caro materiali: le soluzioni approvate dalla Camera dei Deputati

Lo scorso mercoledì 14 luglio la Camera dei Deputati ha approvato la legge di “Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (cosiddetto decreto “Sostegni-bis”) che all’articolo 1-septies contiene  “Disposizioni urgenti in materia di revisione dei prezzi dei materiali nei contratti pubblici”. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato che dovrà

Leggi articolo»

Fotovoltaico: il GSE ha pubblicato il Rapporto 2020

Secondo il Rapporto statistico sul Solare fotovoltaico 2020 del GSE, in Italia, a fine 2020, risultano installati circa 936.000 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di 21,65 GW e una produzione poco inferiore a 25 TWh. Nel corso dell’anno sono stati installati circa 55mila nuovi impianti, che hanno incrementato di quasi 750 MW la potenza installata del

Leggi articolo»

Cessione del credito e sconto in fattura fino al 31 dicembre 2022

Con l’approvazione del PNRR da parte dell’ECOFIN, ovvero il Consiglio Economia e Finanza dell’Unione Europea, risultano confermate la proroga al 30 giugno 2022 del Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari così come la possibilità di poter fruire delle opzioni della cessione del credito e dello sconto in fattura fino al

Leggi articolo»

Pubblicata una linea guida per la valutazione tecnico-economica dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione

È disponibile la nuova norma UNI/TS 11819:2021 dal titolo “Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione” che fornisce: – un’analisi metodologica per l’applicazione della UNI EN 15459 ai sistemi di contabilizzazione e termoregolazione ai fini della valutazione economica prevista dalla legislazione vigente; –

Leggi articolo»