Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Riqualificazione energetica delle imprese turistiche
Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’elenco delle spese ammissibili ai sensi dell’art. 5 comma1 dell’Avviso pubblico del 23 dicembre 2021, recante “Modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche, ai sensi dell’art. 1, del D.L. 6 novembre 2021, n. 152”. Sono considerate ammissibili
Decreto Prezzi per la congruità delle spese agevolate dai bonus fiscali
Lo scorso 14 febbraio 2022 il ministro della Transizione ecologica ha firmato l’atteso Decreto Prezzi che definisce i costi massimi specifici agevolabili ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese di cui all’articolo 119, comma 13, lettera a) e all’articolo 121, comma 1-ter, lettera b), del decreto-legge n. 34 del 2020.
Cessione del credito: transitorio prorogato dal 7 al 17 febbraio
Come noto, l’art. 28 del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, cosiddetto decreto ristori-ter, ha bloccato la cessione multipla dei crediti d’imposta prevedendo una sola cessione da parte dell’impresa ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione. Inoltre il
Conto termico: aggiornate le Regole applicative
Il GSE ha aggiornato le Regole applicative del Conto Termico che recepiscono alcune disposizioni normative emerse successivamente alla prima pubblicazione delle “Regole”, e mirano anche a chiarire alcuni aspetti di rilevanza operativa per una migliore gestione del meccanismo da parte degli operatori. Nello specifico, le principali novità riguardano: l’identificazione del
Dal 4 febbraio sarà aggiornato il canale per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni di cessione o sconto in fattura
L’Agenzia delle entrate fa sapere che nel corso della giornata del 4 febbraio sarà aggiornato il canale per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni di cessione o sconto in fattura relative ai bonus edilizi in base alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021). In seguito agli
Edilizia libera e interventi sotto 10.000 euro: niente visto e asseverazione dal 1° gennaio 2022 anche per le spese del 2021
Si riporta l’ultima faq pubblicata dall’Agenzia delle entrate che fornisce primi chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 per gli interventi in edilizia libera e per quelli di importo complessivo non superiore a 10.000 euro, ad eccezione del bonus facciate. Un contribuente sostiene il 1° dicembre 2021 spese per
Stop alle cessioni multiple del credito d’imposta
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022 è stato pubblicato il Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, cosiddetto decreto ristori-ter, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli
Bonus fiscali: check list per visto di conformità
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha predisposto delle check list per facilitare il rilascio del visto di conformità sugli interventi che beneficiano di Ecobonus, Sismabonus e Bonus Ristrutturazioni. Come noto, la legge 30 dicembre 2021, n. 234, cosiddetta legge di bilancio 2022, entrata in vigore il 1° gennaio 2022, ha
Agevolazioni fiscali per l’eliminazione delle barriere architettoniche
L’Agenzia delle entrate ha aggiornato a gennaio 2022 la pubblicazione sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità per tener conto del nuovo bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Proprio su quest’ultimo aspetto, la Legge di Bilancio 2022 ha introdotto, come noto, una detrazione Irpef, da ripartire in cinque quote