Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Pubblicato il decreto prezzi per le asseverazioni
Dopo diverse settimane di attesa è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Transizione ecologica 14 febbraio 2022, cosiddetto decreto prezzi, che definisce i costi massimi specifici agevolabili ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese per l’accesso al superbonus e ai bonus tradizionali, quali in particolare
Quadro di sintesi sui bonus fiscali
Si trasmette il documento di approfondimento della Camera dei Deputati (marzo 2022) che riporta un quadro complessivo delle agevolazioni fiscali volte a realizzare obiettivi di riqualificazione energetica e di recupero edilizio del patrimonio immobiliare (Ecobonus, Bonus ristrutturazione, Bonus mobili, Bonus verde, Bonus barriere architettoniche, Bonus facciate, Sismambonus, Superbonus). Per ogni
Procedura di compensazione prezzi nei contratti pubblici per il primo semestre 2022
Per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione, il decreto estende al primo semestre dell’anno 2022 la misura straordinaria della compensazione prezzi introdotta dall’art. 1-septies del decreto sostegni bis. In particolare, il decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi
Misure taglia bollette prorogate al secondo trimestre 2022
Il decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.50 del 01-03-2022, ed in vigore dal 2 marzo 2022, prevede agli
Ripristinata la cessione multipla dei crediti derivanti dai bonus fiscali
Con il decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 13, recante “Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25-02-2022, ed in vigore dal 26-02-2022, vengono introdotte
Webinar: Strumenti per la riqualificazione energetica degli edifici
ASSISTAL organizza il prossimo 9 marzo 2022 alle ore 15, un webinar gratuito dal titolo: “Strumenti per la riqualificazione energetica degli edifici“. [divider] [button color=”green” size=”medium” link=”https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_CtmT8hK9RTi1KuSxFFbBfQ” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button]
Webinar: Diagnosi energetiche negli edifici
ASSISTAL in collaborazione con il CTI (Comitato Termotecnico Italiano), organizza il prossimo 1 marzo 2022 alle ore 15, un webinar gratuito dal titolo: “Diagnosi energetiche negli edifici“. [divider] [button color=”blue” size=”medium” link=”https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_dVPXxLKWTvCkKn8byi8nxQ” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button]
Obblighi formativi per datori di lavoro, dirigenti e preposti
Con la circolare n. 1/2022, l’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce le prime indicazioni, condivise con l’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che si è espresso con nota prot. n. 1410 del 16 febbraio 2022, relativamente alle novità che, in materia di formazione, interessano datori di lavoro, dirigenti
Testo Unico Sicurezza Lavoro aggiornato a febbraio 2022
E’ disponibile la versione aggiornata a Febbraio 2022 del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro. Di seguito le novità della nuova edizione: Corretti alcuni refusi agli artt. 8, 13, comma 4, 14, commi, 1, 7, 9 e 10 e 19; Inserito il Decreto Ministeriale n. 61 del 23/05/2018