Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
In arrivo un decreto sul servizio di Pubblica Illuminazione
Il nuovo art. 19-ter della Legge 27 aprile 2022, n. 34, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, entrata in vigore oggi, 29 aprile 2022, prevede l’adozione entro i prossimi 90 giorni di un nuovo decreto contenente specifiche misure di moderazione del servizio di
Giornata nazionale del risparmio energetico
Il nuovo art. 19-bis della Legge 27 aprile 2022, n. 34 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche
Impianti termici: nuove disposizioni nella legge di conversione del decreto ‘energia’
È entrato in vigore oggi, 29 aprile 2022, la Legge 27 aprile 2022, n. 34 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per
Semplificazioni e deroghe per l’installazione di impianti rinnovabili
La legge 27 aprile 2022, n. 34 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, pubblicata sulla GU
Riscontri del GSE alle domande del webinar ASSISTAL sui sistemi di incentivazione
Si trasmettono i riscontri scritti ricevuti dal GSE alle domande poste nel corso del webinar organizzato da ASSISTAL lo scorso 9 marzo relativamente ai sistemi di incentivazione di competenza del Gestore. Il contenuto è riservato ai Soci ASSISTAL (eseguire il log-in per accedere al contenuto)
Contatore Conto termico al 1° aprile 2022
Il GSE ha aggiornato il Contatore del Conto Termico che, come noto, permette di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati, e previsti dai D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili. L’impegno di spesa complessivo stimato per l’anno in corso è di 260
Modello Unico per impianti fotovoltaici
Sono disponibili i nuovi template per la compilazione della Parte I (da inviare prima dell’inizio dei lavori) e Parte II (da inviare alla fine dei lavori) del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal D. Lgs 199/2021 e dalla Deliberazione 128/2022. I nuovi
Ecobonus e bonus casa: nuovo portale Enea
E’ attivo il nuovo portale ENEA “bonusfiscali.enea.it” dedicato all’Ecobonus e al Bonus Casa 2022, ai quali si accede esclusivamente mediante autenticazione con SPID o CIE. Come è avvenuto negli anni precedenti, il termine dei 90 giorni per l’invio delle dichiarazioni, per gli interventi con data di fine lavori compresa tra
Norme tecniche di prevenzione incendi
E’ disponibile il testo coordinato del «Codice di prevenzione incendi» di cui al D.M. 3 agosto 2015 «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139», aggiornato con le modifiche introdotte dal DM 30 marzo 2022 (RTV Chiusure d’ambito degli edifici civili). Come noto,