Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate su Superbonus e altri bonus fiscali
Con la circolare n. 19/E del 27 maggio scorso l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti circa il quadro regolatorio in materia di Superbonus e bonus minori. In particolare, la circolare chiarisce i seguenti aspetti: l’obbligo del visto di conformità per l’utilizzo del Superbonus in dichiarazione l’obbligo dell’Asseverazione/attestazione di congruità
Superbonus e bonus minori: le ultime novità nella Legge 51/2022
Sulla Gazzetta Ufficiale del 20/05/2022, n. 117 è stata pubblicata la Legge 20 maggio 2022, n. 51, di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” che introduce importanti novità per i lavori
Confermato il credito d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas
Sulla Gazzetta Ufficiale del 20/05/2022, n. 117, è stata pubblicata la Legge 20 maggio 2022, n. 51 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” che conferma le misure in tema di
Pubblicato il Decreto-legge Aiuti: novità in materia di energia e superbonus
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022 è stato pubblicato il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, cosiddetto Decreto Aiuti, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Tra le
Indicazioni del GSE sulla cumulabilità dei TEE con il credito d’imposta
Con l’aggiornamento del D.M. 21 maggio 2021, i Certificati Bianchi sono cumulabili con i crediti di imposta che riguardano l’acquisto di macchinari e attrezzature esclusivamente nel caso in cui la richiesta a tale forma di incentivazione sia stata presentata a decorrere dal 1° gennaio 2020. In questo caso il numero di
Nuovi progetti di norma su impianti centralizzati, regolazione e sistemi di accesso
Si segnalano i seguenti progetti di norma in consultazione pubblica all’UNI: Titolo: Metodologie per la misura dell’energia termica assorbita e rilasciata negli impianti di climatizzazione centralizzatiSommario: La norma fornisce i requisiti di base per la scelta, l’installazione e l’utilizzo dei sistemi di misura dell’energia assorbita e rilasciata nei sistemi di climatizzazione centralizzati
TEE: nuova Guida operativa con schede di progetto a consuntivo standardizzate
Con il decreto direttoriale del 3 maggio 2022 il MITE ha approvato l’aggiornamento della Guida operativa per promuovere l’individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi e l’elenco dei progetti di efficienza energetica ammissibili. In particolare, la nuova Guida operativa approvata sostituisce la Guida
Contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale
La Legge 27 aprile 2022, n. 34 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, pubblicata sulla GU
Cessioni dei bonus fiscali
La Legge 27 aprile 2022, n. 34 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, pubblicata sulla GU