Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Nuovi adempimenti dal 1° agosto 2022 per gli impianti a biomassa in Lombardia
Dal 1° agosto 2022 sono previsti in Lombardia i seguenti nuovi adempimenti per gli impianti con generatori a biomassa: Manutenzione di generatori a biomassa con prova di rendimento secondo la norma UNI 10389-2; Pagamento contributi anche per i generatori a biomassa; Pulizia canne fumarie collegate a generatori a biomassa –
Qualità dell’aria negli ambienti scolastici
Con il DPCM 26 luglio 2022, pubblicato sulla GU del 3 agosto u.s., sono disponibili le “Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualità dell’aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi
Documento ARERA su autoconsumo in consultazione fino al 9 settembre
L’ARERA, nell’ambito del procedimento avviato con la deliberazione 120/2022/R/eel in relazione all’implementazione delle disposizioni previste dai decreti legislativi 199/21 (di recepimento della direttiva 2018/2001) e 210/21 (di recepimento della direttiva 2019/944) in materia di autoconsumo, ha posto in consultazione pubblica fino al prossimo 9 settembre il documento 390/2022/R/EEL. Con tale
Pubblicata la norma UNI 11870:2022 per il censimento dell’amianto negli edifici, nelle macchine e negli impianti
Fortemente voluta dall’INAIL, la nuova norma UNI 11870:2022, dal titolo “Materiali contenenti amianto – Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti”, illustra un corretto percorso di riconoscimento e di classificazione dei materiali contenenti amianto impiegati nel settore edile e nell’impiantistica. L’esigenza
Nuova Guida all’uso dei cavi di comunicazione elettronica negli edifici residenziali e terziari
È in inchiesta pubblica al CEI fino al prossimo 17 ottobre 2022 la “Guida all’uso e criteri di scelta ed installazione dei cavi di comunicazione elettronica con portante in rame o ottica in ambienti ad uso residenziale o terziario”. Il documento fornisce informazioni relative alla scelta, all’uso e all’installazione dei
Contratti di Servizi Energetici: passaggio da PFOR a PSV
Con la delibera 374/2022 di venerdì 29 luglio u.s. l’ARERA modifica la modalità di determinazione del prezzo del gas naturale per il mercato tutelato a partire dal 1° ottobre 2022 per tener conto, oltre che “dell’andamento del mercato”, anche “del reale costo di approvvigionamento della materia prima”. Pertanto, la componente
Impianti FER: richiesta esenzione da compensazione ricavi entro 10 agosto
Si ricorda che il prossimo 10 agosto 2022 scade il termine per richiedere l’esenzione totale o parziale dall’applicazione del meccanismo di compensazione dei ricavi previsto dall’art. 15-bis del DL 4/2022, cd. “Decreto Sostegni ter”, che, come noto, intende tagliare gli extra-profitti dei produttori di energia da fonti rinnovabili, tra cui
Le novità dalla conversione del DL Aiuti
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, cosiddetto DL Aiuti, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di
Iniziativa Consip per l’affidamento dei servizi integrati di conduzione, manutenzione e presidio tecnologico degli impianti industriali a supporto del Centro Elaborazioni Dati (CED) di Sogei S.p.A.
Consip S.p.A. per conto di Sogei S.p.A. ha posto in consultazione pubblica fino al prossimo 21 luglio l’iniziativa “servizi integrati di conduzione, manutenzione e presidio tecnologico degli impianti industriali a supporto del Centro Elaborazioni Dati (CED) di Sogei S.p.A.” con la quale intende sviluppare una procedura per l’affidamento di servizi