Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
MASE: pubblicato l’Avviso C.S.E. 2025 “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”
Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha approvato e pubblicato l’Avviso C.S.E. 2025 “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”. L’ Avviso è relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici
GSE: aggiornamenti istruzioni operative RAEE fotovoltaici
In data 13 marzo è stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con Decreto Direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025, recepisce le novità
Decreto Energia approvato dal Consiglio dei Ministri
Il 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette), introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi energetici. Decreto Energia 28.02.2025
Seminario: Il Manager delle comunità energetiche: figura chiave per la transizione energetica
Si è tenuto presso la Sala degli Affreschi della sede della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza di Roma, il seminario “Il Manager delle comunità energetiche: figure chiave per la transizione energetica“. Dopo i saluti istituzionali del Preside della Facoltà, ing. Carlo Massimo Casciola, sono intervenuti il
RENTRI – Chiarimenti a seguito dell’emendamento approvato in sede di conversione del c.d. DL “Proroghe”
Nell’ambito dell’iter di conversione in legge del DL n. 202 del 2024, c.d. DL “Proroghe”, la Commissione Affari costituzionali del Senato ha concluso le votazioni degli emendamenti. Tra gli emendamenti approvati, risulta anche la proposta in materia di Registro Elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che recita: “Ai
Webinar – Intelligenza Artificiale: applicazioni nel settore dell’energia e nel manifatturiero (seconda sessione)
ASSISTAL ha organizzato due webinar dedicati alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel settore dell’energia e nel settore manifatturiero. Dopo la prima sessione dello scorso 12 febbraio, la seconda sessione si terrà il prossimo 25 febbraio 2025 alle ore 10.00. ISCRIZIONE
RENTRI – Vademecum RENTRI Albo Nazionale Gestori Ambientali
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali informa che è stato realizzato un Vademecum sul RENTRI, che costituisce una guida di agile consultazione agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell’imminente entrata in vigore del RENTRI. Il Vademecum è scaricabile dal sito web dell’Albo all’indirizzo: RENTRI-VADEMECUM-2025.pdf
Progetto EU-NETS: online il corso per la formazione dei manager delle comunità energetiche
Lo scorso 31 gennaio si è concluso il progetto europeo EU-NETS, EUropean traiNing for Energy communiTy managerS (www.eu-nets.eu), finanziato dal programma europeo ERASMUS+. Scopo del progetto, le cui attività sono iniziate il 1° febbraio 2022 è stato quello di definire un nuovo percorso formativo per l’Energy Community Manager che si occuperà di realizzare,
Decreto Legge 30/01/2025, n. 5: Misure urgenti per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 24 del 30-01-2025 il Decreto-Legge 30 gennaio 2025, n. 5 “Misure urgenti per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico”. Il decreto-legge si concentra principalmente sulla valutazione del danno sanitario (VDS) per gli impianti di interesse strategico. L’obiettivo principale è