Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
PNRR e biometano: pubblicato l’Avviso per l’avvio della procedura di accesso agli incentivi previsti per “Pratiche Ecologiche”
E’ stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025 che approva l’Avviso pubblico che disciplina la partecipazione alla procedura prevista dal PNRR nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 “Sviluppo biometano secondo criteri di promozione dell’economia circolare” Misura “Pratiche Ecologiche”
MASE nuove regole operative per CER e autoconsumo per l’accesso ai contributi PNRR
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le nuove regole operative e l’avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo. Le
Workshop: Le nuove opportunità dell’agrivoltaico
ASSISTAL organizza per il giorno 17 luglio 2025, un workshop dal titolo “Le nuove opportunità dell’agrivoltaico“. Sarà possibile partecipare al workshop – previa iscrizione – in presenza presso la sede ASSISTAL di Roma (Via Rubicone 11) oppure da remoto. Iscrizione online Info: eventi@assistal.it
Incentivi FER per le piccole e medie imprese – Riapertura sportello
A partire dalle ore 12 di martedì 8 luglio 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.145 del 25-06-2025, è stata pubblicata la Legge 13 giugno 2025, n.91 “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024“. L’articolo 1 reca la delega al Governo per l’adozione dei decreti legislativi
Seminario – La manutenzione nel settore energetico: casi studio
ASSISTAL promuove un seminario tecnico dal titolo: “La Manutenzione nel settore energetico: casi studio” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione e al CNIM – Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione. Il seminario si terrà venerdì 4 luglio 2025 (ore 14.30) presso la sede dell’Ordine
FERX, aggiornate le regole operative
È stato pubblicato dal MASE, il Decreto direttoriale n. 19 del 18 giugno 2025, che approva le nuove Regole operative relative al Decreto Ministeriale del 30 dicembre 2024, noto come FER X Transitorio. Queste nuove regole aggiornano e sostituiscono quelle pubblicate nel mese di maggio. Il provvedimento è suddiviso in
Seminario – La Manutenzione nel settore energetico: gli aspetti teorici e normativi
ASSISTAL promuove un seminario tecnico dal titolo: “La Manutenzione nel settore energetico: gli aspetti teorici e normativi” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione e al CNIM – Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione. Il seminario si terrà venerdì 20 giugno 2025 (ore 14.30) presso
Friuli-Venezia-Giulia: L.R. 16/2009 “Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio”
A partire dal 01 luglio 2025, si dovrà utilizzare, il portale Opere strutturali FVG, per la trasmissione degli adempimenti connessi agli Interventi di Minore Rilevanza nei riguardi della pubblica incolumità ricadenti nella sottocategoria B2) Riparazioni e interventi locali sulle costruzioni esistenti, come stabilito al punto 1 del decreto del Direttore