Si è tenuto oggi a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Sala del Parlamentino) il Convegno “Dalla conoscenza delle infrastrutture alla gestione efficiente dei territori” sulla transizione digitale, gestionale ed energetica degli ambienti urbani. L’evento è stato organizzato da ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile). 

La giornata di lavori ha visto la partecipazione di alte rappresentanze istituzionali, stakeholder del settore e di ASSISTAL, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese chiamate a gestire l’efficienza e la transizione energetica.

Ing. Roberto Rossi, Presidente ASSISTAL: “Gli impianti della Pubblica Amministrazione come ad esempio scuole e ospedali sono spesso energivori ed obsoleti. Grazie alle aziende associate ASSISTAL e a modelli gestionali come il PELL di ENEA con cui collaboriamo da anni, la riqualificazione energetica degli impianti è fattibile e garantisce l’adozione di nuovi modelli di consumo energetico responsabile, l’ottimizzazione dei consumi, manutenzione predittiva e monitoraggio continuo.
I Comuni hanno a portata di mano una transizione energetica sostenibile, trovano nella piattaforma PELL uno strumento efficace e nelle aziende ESCo, del settore impiantistico e del Facility Management associate ad ASSISTAL partner di fiducia, in grado di mettere a terra le soluzioni di efficientamento e produzione green più adatte al contesto urbano locale”.   

Opportunità per scuole e ospedali

Grazie alla collaborazione tra ASSISTAL ed ENEA e con il contributo delle imprese associate, è stato definito un data-model per il monitoraggio degli edifici scolastici ed è stato avviato il Tavolo di Lavoro “PELL Ospedali” con l’obiettivo di creare una scheda standard di censimento delle strutture ospedaliere.
L’acquisizione e valorizzazione del dato (anche energetico) è fondamentale, perché crea valore attraverso l’abilitazione di servizi smart a beneficio degli utenti finali delle strutture pubbliche.

Condividi l'articolo