L’iniziativa intende sostenere le persone e le organizzazioni nelle fasi di cambiamento derivanti dalle trasformazioni digitale e verde, andando a sviluppare le skills necessarie per favorire l’introduzione di soluzioni innovative nei prodotti, processi, servizi delle imprese, partendo dal loro necessario coinvolgimento nella definizione dei percorsi formativi..

DESTINATARI:

Possono partecipare a questa iniziativa i Lavoratori occupati presso imprese, di tutti i settori (esclusi quelli sotto riportati), operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente,  titolari dimpresa, coadiuvanti dimpresa – liberi professionisti e lavoratori autonomi 

TEMATICHE:

LINEA A:

Progetti esclusivamente pluriaziendali, mirati a formare il personale aziendale rispetto all’introduzione o ad un miglioramento dei prodotti/processi aziendali secondo le seguenti definizioni:

  • sono compresi tutti i processi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo nell’impresa (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software)

LINEA B:

Progetti mono e pluri-aziendali orientati allo sviluppo delle competenze dei lavoratori con focus sui temi delle transizioni verde e digitale, e finalizzati alla formazione del personale poco qualificato al fine di diminuire progressivamente il mismatch tra le qualifiche dei lavoratori e le mansioni svolte, soprattutto a seguito delle trasformazioni tecnologiche introdotte nelle imprese.

STRUTTURA PROGETTO:

Gli interventi organizzativi possono comprendere:

Intervento Linea A e Linea B

  • Formazione in aula di gruppo
  • Formazione outdoor di gruppo
  • Action research
  • Consulenza individuale/di gruppo
  • Coaching/mentoring individuale/di gruppo
  • Laboratorio formativo/project work

Intervento solo Linea A

  • Borse di ricerca
  • Incentivi all’assunzione (Temporary Manager)
  • Visite studio

Ogni azienda può prenotare attività di varia durata

SCADENZA TERMINI:

Si accettano preadesioni entro il prossimo 22 Aprile 2024

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

ASSISTAL – Area Formazione Padova

Marco Picello – Stefania Cusin

Tel. 049.9872783 – formazionepadova@assimpiantiservizi.it

Condividi l'articolo