Panorama

Webinar: Certificazione della parità di genere – agevolazioni contributive e premialità negli appalti

ASSISTAL organizza, il prossimo 16 gennaio 2023 alle ore 15.00, un webinar dal titolo “Certificazione della parità di genere: agevolazioni contributive e premialità negli appalti“. [divider] [button color=”blue” size=”medium” link=”https://docs.google.com/forms/d/12oMKJwAwgM5BrdCc0ycnMFtrjz5A_fF9PefCNi4kXso/edit” target=”blank” ]ISCRIZIONE AL WEBINAR[/button]

Leggi articolo»

Assemblea ASSISTAL 2022

Il prossimo 15 dicembre si terrà a Roma l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Soci ASSISTAL. Con l’occasione sono stati organizzati, presso il Palazzo Doria-Pamphilj, in Piazza del Collegio Romano, 2 a Roma (nelle vicinanze di Piazza Venezia), diversi momenti di incontro dedicati ai Soci: occasioni di confronto, scambio culturale, reciproca conoscenza

Leggi articolo»

Al via MetApprendo: il primo portale per lo sviluppo della formazione continua di imprese e lavoratori

Parte la fase di sperimentazione della piattaforma per orientare, organizzare e registrare la formazione delle imprese metalmeccaniche e dell’installazione di impianti, che rappresenta un unicum nel panorama italiano ed europeo Oltre 16.000 aziende, con i loro 900.000 lavoratori, hanno scelto di aderire a MetApprendo. La piattaforma che agevola l’organizzazione della

Leggi articolo»

Assemblea pubblica di MetApprendo – “Innovazione digitale per la formazione continua: il portale MetApprendo”

Evento Nazionale congiunto ASSISTAL, Federmeccanica e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, per la presentazione del Portale “MetApprendo” e degli appositi Servizi per la Formazione predisposti. Martedì 29 Novembre 2022, dalle ore 10:00 – Università degli Studi Roma Tre (sede di Ingegneria – Via Vito Volterra, 62) L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul

Leggi articolo»

Webinar: Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico: cosa cambia per le imprese negli appalti pubblici

ASSISTAL organizza un webinar martedì 15 novembre 2022, ore 15:30, dedicato al Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe), operativo dal 25 ottobre 2022, presso la Banca Dati Anac. Il Fvoe consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici. [divider] [box type=”shadow” ]Clicca qui per consultare

Leggi articolo»