Panorama
Caro materiali e caro energia: l’intervento del Presidente Carlini al Ministero
Questa mattina si è tenuta, alla presenza del Ministro Enrico Giovannini, una seduta della Consulta per le Politiche delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per discutere dello stato di avanzamento nelle fasi di attuazione del PNRR. In quella sede, il Presidente di ASSISTAL, Angelo Carlini, ha evidenziato le moltissime difficoltà
Caro bollette: ASSISTAL, non penalizzare i contratti servizio energia nelle misure di contenimento
“Stiamo monitorando” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria – “con forte preoccupazione l’escalation congiunturale dei prezzi delle commodity energetiche che, sommata ai rincari dei prezzi dei materiali impiegati nelle opere impiantistiche,
Convenzione ASSISTAL – AGOS
Grazie alla convenzione che ASSISTAL ha stipulato con AGOS, i dipendenti delle aziende associate potranno richiedere i prodotti di credito e la consulenza sui finanziamenti. Agos è una Società finanziaria, associata ASSOFIN, leader nel settore del credito alle famiglie, controllata per il 61% dal gruppo internazionale Crédit Agricole tramite Crédit
Caro materiali: ASSISTAL, imprese non riescono a partecipare a gare pubbliche
“Le nostre aziende associate” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria – “continuano a segnalarci la presenza di enormi difficoltà che sfociano sino all’impossibilità di partecipare alle nuove gare. In particolare, rinveniamo
Caro materiali: ASSISTAL, il Governo intervenga con un provvedimento straordinario
“Nei giorni scorsi” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria – “abbiamo appreso della firma del decreto da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, contenente i criteri per ripartire
MetApprendo: l’intervento del Presidente Angelo Carlini al CNEL
Nella giornata di giovedì 30 settembre 2021, è stata presentata la piattaforma MetApprendo. L’ Evento Nazionale congiunto ASSISTAL, Federmeccanica e Fim-Cisl, Fiom Cgil, Uilm-Uil, è stato ospitato al CNEL. Per ASSISTAL è intervenuto il Presidente Angelo Carlini. Per leggere il comunicato stampa clicca qui Per la registrazione alla piattaforma MetApprendo clicca qui
Nasce MetApprendo per predisporre strumenti utili per accrescere le competenze dei collaboratori, mettere in trasparenza la loro storia formativa e rendere le aziende più competitive
Roma, 30 settembre 2021 – Per le aziende formare i lavoratori non è solo un impegno contrattuale, è – anche e soprattutto – un vantaggio competitivo. Per questo ASSISTAL, Federmeccanica, Fim, Fiom e Uilm, grazie al CCNL 2021, hanno dato vita a MetApprendo, un progetto che si propone di realizzare
Caro materiali: ASSISTAL, nessuna soluzione all’orizzonte, Draghi intervenga
“Abbiamo molto apprezzato” – ha affermato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica -ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria – “le parole del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l’Assemblea di Confindustria, con particolare riferimento al ruolo fondamentale del sistema produttivo nella
Normativa sui contratti pubblici: recenti novità in materia di affidamenti e di subappalto
ASSISTAL organizza il prossimo 27 settembre 2021 alle ore 15.30, un webinar dedicato alle recenti novità in materia di affidamenti e di subappalto (legge n. 120/2020 e legge n. 108/2021). [divider] [button color=”blue” size=”medium” link=”https://docs.google.com/forms/d/1LRothPDqCVhMXvHlaaIftci0X3OOV4yoSc01-NrAvzQ/edit” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button]