Panorama
Imprese: ASSISTAL, tenuta finanziaria in forte rischio. Sono urgenti misure straordinarie di sostegno al settore
“Le imprese” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “sono ancora in attesa di ricevere i rimborsi Iva dell’ultimo trimestre del 2021, si tratta di un ritardo ingiustificato soprattutto in un contesto generale così complicato per tutto il settore produttivo. In un momento di grande crisi ci saremmo aspettati
Ammortizzatori Sociali: ASSISTAL, includere nelle misure anche le imprese colpite dal caro materiali
“Sulle proposte avanzate dal Ministro Orlando” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “riguardo agli ammortizzatori sociali per le imprese colpite dal “caro energia”, ci preme far notare come non sia stato preso in considerazione l’altrettanto enorme problema del “caro materiali”, che sta colpendo duramente le nostre imprese. Le
Caro Materiali: ASSISTAL, con misure attuali imprese non sono in grado di difendersi dai rincari. Adottare provvedimenti straordinari
“Ormai non sono più solo voci” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “quelle che si levano per denunciare una situazione insostenibile, siamo davanti ad un coro unanime delle Associazioni di filiera e di imprese, alle quali si iniziano ad aggiungere anche quelle dei committenti come Autostrade per l’Italia,
Caro Materiali: ASSISTAL, cantieri in chiusura e imprese in crisi irreversibile a causa di misure inadeguate. È giunta l’ora di un provvedimento straordinario
“Lo avevamo denunciato mesi fa” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “e puntualmente sta accadendo, come dimostrano le incessanti voci che si sono levate e continuano a levarsi contro una situazione di grave insostenibilità dettata dal rincaro delle materie prime. Gli strumenti individuati dal MIMS si sono rilevati
Edilizia, caro materiali: urgenti correttivi al Dl Sostegni Ter per evitare blocco dei cantieri
Secondo le associazioni della filiera delle costruzioni occorre un meccanismo compensatorio obbligatorio, aggiornamenti in linea con i prezzi di mercato e un’efficace clausola automatica di revisione prezzi Con il Dl sostegni ter il Governo ha fatto dei passi in avanti sul caro materiali, ma non ancora sufficienti per scongiurare il
Caro materiali e nuovo codice appalti: ASSISTAL, allargare il paniere alle imprese impiantistiche. No alla delega al Consiglio di Stato per la definizione del nuovo codice
“Continuiamo a non comprendere le scelte del Governo in merito al caro materiali, malgrado la voce unanime della filiera delle costruzioni che invoca provvedimenti semplici e di immediato ristoro per le imprese che registrano, giorno dopo giorno, una crisi sempre più profonda” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL. “Con
Fisco: ASSISTAL, sistema privo di equilibrio intacca la disponibilita’ finanziaria delle imprese
“In un momento così complicato per le nostre imprese” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “alle prese con i rincari delle materie prime e del costo dell’energia, attendiamo i rimborsi Iva dell’ultimo trimestre del 2021 che però non possono essere erogati. Al contrario, i programmi per la riscossione
ASSISTAL: PA pronta a riscuotere le tasse dalle imprese, ma inadeguata nel rimborsare
“Un’altra tegola sulle imprese che lavorano!” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL -“La Sogei, incaricata da parte di Ader di gestire le imposte e i rimborsi iva, si è adoperata con solerzia e senso del dovere ad aggiornare i programmi per le imposte, così da poter incassare il dovuto
Lettera aperta del presidente Assistal Carlini al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili
“Le aspettative delle nostre aziende e di migliaia di lavoratori, non erano di avere un adeguamento di ciò che sarà, per altro auspicabile, ma quello di vedere l’aiuto, concreto, serio e soprattutto necessario, per le nostre aziende!”. Così Angelo Carlini, Presidente di ASSISTAL, in una lettera aperta indirizzata al Ministro