Panorama
Convegno: smart energy management 4 smart PA
Politiche, strumenti, esperienze di gestione, efficienza e innovazione energetica per i patrimoni immobiliari e urbani pubblici 22 giugno 2022 – Auditorium Museo dell’Ara Pacis Via di Ripetta 190 Roma Più di 9 miliardi di euro/anno: questo l’ammontare della spesa sostenuta dalle PA per i consumi energetici dei propri patrimoni immobiliari e
Caro materiali: ASSISTAL, TAR Lazio riconosce le anomalie nelle rilevazioni degli aumenti da parte del Mims
Dopo aver, giorno per giorno, denunciato a tutti gli Organi istituzionali competenti, MIMS in testa, che le misure adottate per aiutare le imprese a superare lo tsunami del caro-materiali erano inadeguate, senza essere minimamente ascoltati, dopo aver richiesto al MIMS un Tavolo costruttivo di confronto, senza alcun riscontro, ASSISTAL è
Caro materiali: ASSISTAL, gare deserte per incongruità dei prezzi. Introdurre un provvedimento straordinario per riequilibrare il mercato
“Le notizie di gare deserte” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “sono all’ordine del giorno e, con nostro rammarico, si sta verificando quello che abbiamo sostenuto fin da giugno del 2021: avevamo avvertito della gravità del fenomeno, tuttavia da parte del Ministero e del Governo si sono messe
Caro materiali: ASSISTAL, passi in avanti con dl aiuti. Ora individuare metodologia adeguata per tutto il settore
“Finalmente dopo molti mesi” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “notiamo che c’è da parte del Governo la presa di coscienza della gravità del problema legato al caro-materiali: si è passati infatti dai 100 milioni dei fondi di compensazione ad un investimento complessivo di 10 miliardi per tutto
Sicurezza sul lavoro: ASSISTAL, impegno costante per la diffusione di un’autentica cultura della sicurezza
Il lavoro lodevole fatto finora non è un punto di arrivo: la sicurezza sul lavoro, infatti, non si raggiunge una volta per sempre. La sicurezza per le imprese dell’installazione e manutenzione di impianti tecnologici, dei servizi di efficienza energetica e del facility management è un principio cardine alla base della
ASSISTAL, Federmeccanica e Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil “Insieme per la salute e la sicurezza sul lavoro”
IL PROGETTO “INSIEME PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO” RIPARTE DAL SUD E ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA IN CALABRIA In occasione della Giornata Mondiale per sicurezza sul lavoro, l’iniziativa congiunta di ASSISTAL, Federmeccanica e Fim‑Cisl, Fiom‑Cgil, Uilm‑Uil riparte da Vibo Valentia per promuovere la cultura della sicurezza e
Caro materiali: ASSISTAL, Dl aiuti ultima occasione per salvare il settore
“Le notizie di gare su gare deserte” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “è la dimostrazione di quanto avevamo denunciato mesi e mesi fa: la sottovalutazione del problema del caro materiali sta avendo conseguenze negative a partire dall’irrealizzabilità del PNRR fino alla crisi economica e sociale di un
Superbonus 110%, la filiera impianti chiede una proroga per i lavori in edifici unifamiliari
“Il termine fissato a giugno per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari va prorogato”, sostengono tutti i presidenti delle associazioni della filiera termoidraulica, dalla fabbricazione e distribuzione alla progettazione fino alla costruzione e installazione di impianti (ASSISTAL, AiCARR, ANGAISA, Aqua Italia, Assoclima, Assotermica, CNA Installazione
Caro materiali: ASSISTAL, il MIMS rifiuta il confronto per la definizione del decreto di compensazione per il secondo semestre 2021
“Oggi aggiungiamo un’altra assurda pagina” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “al capitolo relativo alla gestione del problema del caro-materiali da parte del Ministero delle Infrastrutture. Dopo mesi in cui abbiamo più volte ripetuto la nostra contrarietà ad una metodologia inadeguata, ci giunge la notizia che domani si