Panorama

Caro Materiali: ASSISTAL, con misure attuali imprese non sono in grado di difendersi dai rincari. Adottare provvedimenti straordinari

“Ormai non sono più solo voci” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “quelle che si levano per denunciare una situazione insostenibile, siamo davanti ad un coro unanime delle Associazioni di filiera e di imprese, alle quali si iniziano ad aggiungere anche quelle dei committenti come Autostrade per l’Italia,

Leggi articolo»

Caro Materiali: ASSISTAL, cantieri in chiusura e imprese in crisi irreversibile a causa di misure inadeguate. È giunta l’ora di un provvedimento straordinario

“Lo avevamo denunciato mesi fa” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “e puntualmente sta accadendo, come dimostrano le incessanti voci che si sono levate e continuano a levarsi contro una situazione di grave insostenibilità dettata dal rincaro delle materie prime. Gli strumenti individuati dal MIMS si sono rilevati

Leggi articolo»

Caro materiali e nuovo codice appalti: ASSISTAL, allargare il paniere alle imprese impiantistiche. No alla delega al Consiglio di Stato per la definizione del nuovo codice

“Continuiamo a non comprendere le scelte del Governo in merito al caro materiali, malgrado la voce unanime della filiera delle costruzioni che invoca provvedimenti semplici e di immediato ristoro per le imprese che registrano, giorno dopo giorno, una crisi sempre più profonda” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL. “Con

Leggi articolo»

Dl Ristori: ASSISTAL, misure inadeguate, intervenire con correttivi per evitare crisi irreversibile del settore

ASSISTAL è intervenuta questa mattina in audizione davanti alla Commissione Bilancio del Senato sul Decreto ristori-ter. Il contrasto alle pratiche fraudolente attraverso il blocco generalizzato alle cessioni multiple rischia di “criminalizzare” e penalizzare i cittadini, che non potranno beneficiare degli incentivi fiscali del superbonus, così come dell’ecobonus e del bonus

Leggi articolo»