Formazione

Esami F-Gas – Frigoristi Categoria I, in videoconferenza

ASSISTAL, unitamente ad ASSIMPIANTI, il 22 giugno u.s. ha realizzato con successo esami teorico-pratici  in videoconferenza, nel rispetto delle buone prassi e in conformità della determina di ACCREDIA,  per tecnici frigoristi dell’ azienda RANIERI IMPIANTISTICA, con il conseguimento delle certificazioni finali rilasciate dell’Organismo IMQ. Guarda la Clip

Leggi articolo»

Nuova edizione del corso “Igiene, ispezione, bonifica e manutenzione degli impianti termici e idraulici ” – figure di Categoria A e B

Gli impianti aeraulici, se non adeguatamente gestiti, possono diffondere nell’ambiente inquinanti di varia natura: microrganismi patogeni, allergeni, polveri, fibre e agenti chimici.Tale criticità è stata accentuata dall’emergenza Covid-19, per cui nella “Fase 2”, con la ripresa delle attività lavorative, è diventato indispensabile controllare gli impianti aeraulici per accertarne lo stato

Leggi articolo»

Webinar: nuova regola tecnica di prevenzione incendi per centrali termiche a gas introdotta con il Decreto 08/11/2019

ASSISTAL in collaborazione con Assimpianti Servizi Srl realizza una sessione formativa in videoconferenza, dedicata a tutte le aziende sul territorio nazionale,  mercoledì 17 giugno 2020 dalle 14.00 alle 18.00 per illustrare la normativa ed evidenziare alcuni punti salienti del Decreto 08/11/2019, al fine di rendere partecipi tutti gli operatori del

Leggi articolo»

Webinar: Misure di sicurezza anti COVID-19 per agli Addetti al primo soccorso per le aziende associate

Webinar “Misure di sicurezza anti COVID-19 per agli Addetti al primo soccorso” Quotazione: 40,00 € a persona Le iscrizioni sono consentite fino al giorno 21 maggio p.v. [button color=”red” size=”small” link=”https://docs.google.com/forms/d/1VX3W7ahvCUjlA7hpOT3kHjo7B_mYiD4nckYSTc7TaUY/edit” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button] PROGRAMMA cenni normativi (DPCM) infezione da Coronavirus sintomatologia modalità di trasmissione misure da adottare nei luoghi

Leggi articolo»

Corso “Igiene, ispezione, bonifica e manutenzione degli impianti termici e idraulici” in FAD

Gli impianti aeraulici, se non adeguatamente gestiti, possono diffondere nell’ambiente inquinanti di varia natura: microrganismi patogeni, allergeni, polveri, fibre e agenti chimici.Tale criticità è stata accentuata dall’emergenza Covid-19, per cui nella “Fase 2”, con la ripresa delle attività lavorative, è diventato indispensabile controllare gli impianti aeraulici per accertarne lo stato

Leggi articolo»