Articolo del Presidente Angelo Carlini su Il Pianeta Terra

Le tensioni internazionali degli ultimi mesi hanno evidenziato che i paesi detentori delle risorse energetiche da cui tutti noi dipendiamo, hanno nelle loro mani il destino dell’umanità intera. Qualsiasi loro azione, nonché attrito è in grado di generare effetti devastanti, dall’aumento del prezzo del petrolio e del gas, alla crescita dei fenomeni migratori fino alla nascita di nuovi conflitti regionali. È ormai chiaro che tale status non può più essere sostenuto, non soltanto per le ripercussioni politiche accennate, ma soprattutto perché il modello energetico finora prevalente ha dimostrato tutto il suo fallimento in termini di sostenibilità e impatto ambientale. Per di più, tale modello non ha fatto altro che ampliare le differenze sociali ed economiche tra i vari paesi e tra diverse aree del continente, creando fenomeni distorsivi di redistribuzione della ricchezza, spopolamento e desertificazione.

Il concatenarsi di fattori geopolitici, economici e climatici rappresentano un mix esplosivo che impone a tutti noi un cambiamento di rotta e, sebbene questa nuova visione sia ormai ampiamente diffusa, non siamo stati ancora in grado di capovolgere totalmente il modello esistente a favore di un paradigma di sostenibilità e sviluppo. Eppure, le soluzioni sono a portata di mano: da anni, ASSISTAL continua a ricordare come l’Efficienza Energetica sia il principale strumento per affrontare le grandi sfide rappresentate dalla scarsità delle risorse energetiche e dalla necessità di limitare i cambiamenti climatici.

Condividi l'articolo