Lavoro e relazioni industriali

Maturazione ferie e tredicesima durante il congedo parentale – priorità di accesso al lavoro agile – divieto di licenziamento e congedo obbligatorio del padre

Come è noto, il D.Lgs. n. 105/2022,  di recepimento della Direttiva UE 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, ha introdotto importati novità normative in materia di congedo obbligatorio di paternità, congedo parentale, permessi ex legge n. 104/1992, lavoro agile e part-time

Leggi articolo»

INPS – disposizioni in materia di congedo di paternità e parentale

L’INPS, con circolare 122/2022, fornisce le indicazioni operative in ordine al congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato ed alla modifica dei periodi indennizzabili di congedo parentale,  in attuazione delle novità normative apportate dal D.Lgs. n. 105/2022 (vedi news del 5 agosto). Congedo di paternità obbligatorio L’art. 

Leggi articolo»

Modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie

L’articolo 25-ter del D.Lgs. n. 148/2015, introdotto con la Legge di Bilancio 2022, stabilisce che i lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie devono partecipare a iniziative di carattere formativo o di riqualificazione, allo scopo di sviluppare le competenze in vista della conclusione della procedura di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa,

Leggi articolo»

Comunicazioni Lavoro agile – differimento al 1° dicembre 2022

Con notizia pubblicata sul proprio sito, il Ministero del Lavoro comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall’art. 23, primo comma, della

Leggi articolo»