Lavoro e relazioni industriali

Inps: requisiti anagrafici per l’accesso alla pensione

L’Inps ha reso noto con la circolare n. 19 del 7 febbraio 2020 (allegata) che, a decorrere dal 1° gennaio 2021, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi alla speranza di vita non sono ulteriormente incrementati, così come previsto dal decreto 5 novembre 2019 del Ministero dell’Economia

Leggi articolo»

Agenzia delle Entrate: Durc fiscale per appalti.

Con riferimento alla nostra new del 13 gennaio 2020 segnaliamo che l’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 54730 del 6 febbraio 2020 (allegato), ha approvato il nuovo modello di certificazione (c.d. DURC fiscale) che consente ad appaltatori e subappaltatori di evitare i pesanti adempimenti introdotti dall’art. 4 del decreto

Leggi articolo»

Inps: brexit recesso del Regno Unito dall’Unione europea

A seguito del recesso del Regno Unito dall’Unione europea e dell’entrata in vigore dell’accordo di recesso, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea Legge n. 29 del 31 gennaio 2020, l’Inps con la circolare n. 16 del 4 febbraio 2020 (allegata), fornisce istruzioni operative in materia di prestazioni pensionistiche, familiari, di

Leggi articolo»

Inps: gestione separata aliquote contributive.

L’Inps con la circolare del 3 febbraio 2020 n. 12 (allegata) ha comunicato le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995.

Leggi articolo»

Inps – minimali 2020

L’Inps con la circolare n. 9 del 29 gennaio 2019 (allegata) ha comunicato, relativamente all’anno 2020, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute

Leggi articolo»

Inail – lavoratori operanti in paesi extracomunitari

L’Inail con la circolare numero 3 del 29 gennaio 2020, allegata, ha fornito indicazioni sul pagamento del premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale di cui al decreto legge 31 luglio 1987, n. 317, convertito, con

Leggi articolo»