Lavoro e relazioni industriali

Coronavirus: DPCM 25 febbraio 2020

Si trasmette in allegato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri redatto ieri, 25 febbraio 2020. Si segnala l’articolo 2 con il quale è stato abrogato l’art. 3 del DPCM 23 febbraio 2020 ed esteso a tutti i comuni delle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia , Lombardia, Piemonte,

Leggi articolo»

Inps: congedi per i padri

L’Inps con il messaggio del 21 febbraio 2020 n. 679 (allegato) ha riepilogato gli adempimenti per i congedi obbligatori e facoltativi spettanti ai padri dipendenti per il 2020 in funzione anche delle modifiche apportate sul tema dalla legge di Bilancio per l’anno 2020 ( legge 27 dicembre 2019 n. 160)

Leggi articolo»

Coronavirus, prime indicazioni alle imprese

Si informa che ieri pomeriggio il Ministro del Lavoro ha incontrato le parti sociali per condividere le iniziative che il Governo sta valutando in materia di lavoro relative alla epidemia da coronavirus da far confluire in un apposito decreto legge. Le azioni allo studio riguardano le misure da adottare in

Leggi articolo»

Rinnovo del CCNL 26/11/2016

 Si è svolta il 19 febbraio u.s. , presso la sede di Confindustria, la quarta sessione di trattativa a delegazioni plenarie tra la delegazione di Assistal e Federmeccanica e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil. La delegazione datoriale ha esordito con un bilancio sulla situazione economica del Settore che nel 2019 (come

Leggi articolo»

Bonus assunzione giovani

Anpal, con il decreto direttoriale 44/2020 (allegato), ha previsto un’agevolazione che riguarda i datori di lavoro privati che assumono persone disoccupate di età compresa tra i 16 e i 24 anni, estendibile a 25 anni e oltre per coloro che risultano privi di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6

Leggi articolo»

Inps: massimali CIG e NASPI per l’anno 2020

Con la circolare n. 20 del 10 febbraio 2020 (allegata) l’Inps ha comunicato le misure, in vigore dal 1° gennaio 2020, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito

Leggi articolo»