Lavoro e relazioni industriali
Rinnovato: CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti 5 febbraio 2021
Dopo quattro giorni di trattative e quindici mesi di negoziato è stata sottoscritta in data 5 febbraio 2021 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti (allegata). Di particolare interesse per il nostro comparto sono : la sottoscrizione della DICHIARAZIONE COMUNE TRA
Cometa elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati -triennio 2021-2024-
Con il prossimo 1° febbraio e fino alle ore 24:00 del 2 marzo 2021 le imprese aderenti a Cometa potranno esercitare il loro diritto di voto per eleggere i 45 delegati di parte datoriale nell’Assemblea del Fondo composta da altrettanti 45 delegati in rappresentanza dei lavoratori. Le imprese aderenti, come
Inps 2021 massimali: cig, Naspi e DIS-COLL
L’INPS con la circolare del 21 gennaio2021 n. 7 (allegata) ha comunicato gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL relativi all’anno 2021. Gli importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale per retribuzioni mensili fino a 2.159,48 euro sono: massimale mensile lordo: 998,18 euro massimale
Inps: quarantena Covid-19
L’Inps con con il messaggio del 15 gennaio 2021 n. 171 (allegato) fornisce indicazioni sulle novità, riguardanti le tutele previste per i lavoratori del settore privato sottoposti a quarantena con sorveglianza attiva e/o permanenza domiciliare e nei confronti dei lavoratori “fragili”.
Legge di bilancio 2021. Primo commento alle norme in materia di lavoro e welfare
Legge di bilancio per il 2021 Primo commento Contratti a termine La prima disposizione da commentare è l’art. 1, comma 279, della legge di bilancio per il 2021 (l. n. 178/2020) che si limita a prorogare al 31 marzo 2021 la disciplina dell’art. 93, comma 1, del d.l. n. 34/2020, convertito in l. n.
Collocamento mirato – Prospetto informativo – Individuazione della base computo per il calcolo della quota d’obbligo in caso di c.d. “passaggio di appalto”
Riportiamo qui di seguito la circolare di Confindustria, predisposta su nostra sollecitazione in merito al Collocamento mirato – Prospetto informativo – Individuazione della base computo per il calcolo della quota d’obbligo in caso di c.d. “passaggio di appalto”. Premessa L’Ispettorato del lavoro, con la nota n. 1046 del 26 novembre
Mètasalute familiari a carico: 2021 autocertificazione per l’iscrizione gratuita
Mètasalute ha predisposto la circolare 1/2021(allegata) relativa alla procedura per l’autocertificazione del nucleo familiare fiscalmente a carico necessaria per confermare la copertura sanitaria per l’anno 2021 ai familiari già iscritti in forma gratuita al Fondo. La Circolare sarà anticipata alle aziende iscritte e nella giornata del 13 gennaio 2021 inviata
Inail: autoliquidazione 2020/2021 istruzioni operative
L’Inail con la pubblicazione della guida all’autoliquidazione 2020/2021 e le relative istruzioni operative (allegate) ha fornito le indicazioni per i datori di lavoro per la regolazione dei premi. Nella istruzioni diramate è posta particolare attenzione alle riduzioni contributive e vengono riepilogate scadenze e modalità con cui i datori di lavoro
Inps: massimali contributivi
L’Inps con il messaggio 5062 del 31 dicembre 2020 (allegato) ha riepilogato la disciplina normativa relativa al massimale contributivo e ha comunicato di avere predisposto controlli sulla corretta esposizione in UNIEMENS dell’imponibile eccedente il massimale medesimo. Si ricorda che il massimale contributivo (Art. 2, comma 18, della Legge 8 agosto 1995, n.