Lavoro e relazioni industriali
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Modificato il Dlgs 81/08 – Recepite due direttive cancerogeni/mutageni
Il 15 febbraio è stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il DM 11 febbraio 2021 (allegato) che recepisce la seconda e la terza delle tre direttive, recentemente pubblicate, relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. La
Inps: Covid-19, accordo collettivo aziendale per risoluzioni incentivate: firme dei sindacati.
Ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione del rapporto di lavoro incentivato, previsto dall’articolo 14 comma 3, del Dl n. 104/2020 – convertito con modificazioni, dalla legge n. 126/2020 è sufficiente la sottoscrizione dello stesso anche da parte di una sola dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative
Inps: Legge di Bilancio 2021, sintesi degli interventi in materia di ammortizzatori sociali
L’INPS, con la circolare n. 28 del 17 febbraio 2021 (allegata), fornisce una sintesi dei principali interventi in materia di ammortizzatori sociali a sostegno del reddito previste dalla legge di bilancio 2021 (legge 178/2020). In particolare, sono illustrate le novità apportate all’impianto regolatorio in materia di misure a sostegno del reddito
Inps: esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale
L’INPS con la circolare n. 24 dell’11 febbraio 2021 (allegata) fornisce le prime indicazioni in merito allo sgravio contributivo alternativo all’utilizzo degli ammortizzatori sociali Covid, introdotto dal Decreto Ristori. Il Decreto Ristori (Art. 12 del DL 28 ottobre 2020, n. 137, convertito con modificazioni, dalla Legge 18 dicembre 2020, n. 176) ha previsto
Legge sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo del lavoro
E’ stata pubblicata la Legge 15/01/2021 n. 4 (allegata) contenente la ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’OIL n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro. La disciplina, che si applica alle violenze e le molestie che si verifichino in occasione di lavoro, in connessione con il lavoro o
Inps: interruzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale
L’INPS con il messaggio n. 528 del 5 febbraio 2021 (allegato) fornisce le istruzioni operative per la corretta applicazione degli aspetti contributivi legati all’interruzione dei rapporti di lavoro a seguito di accordi collettivi e nei casi di revoca dei licenziamenti.
Fondo nuove competenze – Nuovo decreto interministeriale con nuovo termine per la sottoscrizione degli accordi collettivi.
Nel sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il decreto interministeriale che modifica il precedente decreto interministeriale emanato il 9 ottobre 2020. Con il nuovo decreto interministeriale si chiarisce che gli accordi collettivi devono essere sottoscritti entro il 30 giugno 2021.
INPS: Gestione Separata – le aliquote contributive del 2021
L’INPS con la circolare n. 12 del 5 febbraio 2021 (allegata) comunica le aliquote, il valore minimale e massimale del reddito per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 da tutti i soggetti iscritti alla Gestione Separata, di cui all’articolo 2, comma 26, legge 8 agosto 1995, n. 335.
Utilizzo delle mascherine – aggiornamento
Alcuni Paesi europei o Regioni di Paesi europei (Germania, Baviera, Austria) hanno reso obbligatorio, per determinate attività (uso di trasporti pubblici, acquisti, etc.), l’uso della mascherina del tipo FFP2. In altre (Francia) le Autorità sanitarie (Haut Conseil de la santé publique) hanno evidenziato l’esigenza di rinforzare l’applicazione delle misure di