Lavoro e relazioni industriali
Protocolli di sicurezza e campagna vaccinale nei luoghi di lavoro
Nella serata del 6 aprile 2021, sono stati condivisi da Confindustria e le altre Parti Sociali, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19
Decreto Legge 41/21 “Sostegni” – Nota di Confindustria
Con riferimento alla nostra precedente news del 24 marzo scorso alleghiamo un primo commento, predisposto da Confindustria, alle principali novità in materia di lavoro e ammortizzatori sociali contenute nel Decreto Legge 22 marzo 2021 n. 41 (decreto “Sostegni”).
Agenzia delle Entrate: incentivo all’esodo erogato prima della risoluzione del rapporto è soggetto a tassazione separata
Con la Risposta n. 177 del 16 marzo 2021, (allegata) l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’incentivo all’esodo è soggetto a tassazione separata, anche quando viene corrisposto ai dipendenti prima della data di effettiva risoluzione del rapporto di lavoro.
Decreto Legge 41/21 “Sostegni”
Il decreto-legge 22 marzo 2021, n.41, c.d. DL Sostegni, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2021, seppur privo di alcune misure annunciate, contiene interventi di sostegno, rivisti in senso migliorativo rispetto alle precedenti bozze, per imprese, lavoratori autonomi e professionisti che abbiano subito significativi cali di fatturato a causa
Accordo di rinnovo 5 febbraio 2021 – Contribuzione sindacale straordinaria.
L’Accordo 5 febbraio 2021, di rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, ha stabilito termini e condizioni per la raccolta del contributo di 35,00 Euro che i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil richiedono ai lavoratori non iscritti al sindacato (Allegato 1) a titolo di “quota associativa
Inps: legge 104/1992 permessi e part time
L’INPS con la circolare n. 45 del 19 marzo 2021 (allegata) fornisce chiarimenti in merito alle formule di calcolo da applicare ai fini del riproporzionamento dei tre giorni di permesso mensile, di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nei casi di rapporto di lavoro part-time di tipo verticale e di
Decreto Legge: COVID-19 – interventi a sostegno dei lavoratori con figli minori
Il Governo ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 13 marzo 2021, il Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 (allegato), con misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena. Il Decreto è vigente dal
Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus
Si allega il provvedimento, approvato ieri in via definitiva dal Senato, con cui è stata istituita “La giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus”. La Giornata nazionale non determina gli effetti civili di cui alla legge 27 maggio 1949, n. 260.
Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro – Documento ISS su vaccino/varianti e lavoro
L’Istituto superiore di sanità ha elaborato un rapporto (n. 4/2021) che contiene le Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19. Si tratta di un approfondimento che, seppure soggetto ad evidenti modifiche progressive secondo l’evoluzione delle conoscenze scientifiche, offre