Lavoro e relazioni industriali
Nuovo fac simile di modello per l’aggiornamento del Protocollo aziendale
A seguito del recente aggiornamento del Protocollo condiviso del 17 marzo 2020, inviamo un nuovo modello che può costituire un supporto per l’aggiornamento dei Protocolli aziendali. Il contenuto è riservato ai Soci ASSISTAL (eseguire il log-in per accedere all’approfondimento)
Inps part time: calcolo dell’anzianità contributiva
L’INPS, con la circolare n. 74 del 4 maggio 2021 (allegata), fornisce indicazioni in ordine alla nuova modalità di calcolo dell’anzianità contributiva di diritto – introdotta dall’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 – con riferimento alla valorizzazione del tempo non lavorato nei rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale di
Decreto sostegni: istruzioni Inps sugli ammortizzatori sociali
L’INPS, con la circolare del 29 aprile 2021 n. 72 (allegata) illustra nel dettaglio le novità introdotte dal Decreto-Legge n. 41 (c.d. Decreto Sostegni) in materia di ammortizzatori sociali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, e fornisce le istruzioni operative per la relativa fruizione. Si ricorda che con il Decreto
Inail: rideterminazione retroattiva dei tassi
Facciamo riferimento alla news del 6 novembre 2020 con cui comunicavano l’iniziativa di Confindustria che offriva elementi critici valutativi circa l’iniziativa dell’Inail relativa alla rideterminazione retroattiva dei tassi di premio per gli anni 2019-2020. Nella nota evidenziavamo gli elementi che inficiavano la legittimità della richiesta Inail. In particolare, evidenziavamo che i sensi dell’articolo
CCNL 5 febbraio 2021 per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti: testi integrativi sottoscritti in sede di stesura
Si fa seguito alle nostre circolari in merito al rinnovo contrattuale per trasmettervi gli ulteriori testi sottoscritti con Fim, Fiom e Uilm che integrano l’Accordo di rinnovo 5 febbraio 2021.Con essi, in particolare, abbiamo dato seguito sia ai rinvii previsti espressamente dall’Accordo che alla definizione di alcuni istituti discussi durante
Mètasalute: procedura Flexible Benefit anno 2021
Si allega la circolare numero 2/2021 di Mètasalute con la quale, in riferimento a quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti attualmente vigente, viene data notizia che dal 26 aprile al 24 maggio 2021 i lavoratori iscritti al Piano Base potranno scegliere di destinare a Mètasalute l’importo
CCNL 5 febbraio 2021 FIM FIOM UILM scioglimento della riserva.
Le Organizzazione Sindacali Fim Fiom Uilm hanno comunicato ad Assistal e Federmeccanica, con lettera del 22 aprile 2021 (allegata), lo scioglimento della riserva all’ipotesi di accordo del CCNL 5 febbraio 2021. Le Organizzazioni Sindacali hanno sciolto la riserva dopo la consultazione certificata dei lavoratori che ha dato esito positivo al
Congedo straordinario COVID-19 per lavoratori dipendenti con figli – Istruzioni Inps
L’Istituto con la circolare del 14 aprile 2021 n. 63 (allegata) fornisce le indicazioni operative per la fruizione del congedo indennizzato a favore dei lavoratori dipendenti, in caso di figli conviventi affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa.
Legge di Bilancio : Inps incentivi all’assunzione dei giovani under 36
La legge legge di Bilancio 2021 ha previsto, per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel biennio 2021-2022, un esonero contributivo nella misura del 100% per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui, con riferimento ai soggetti che