Lavoro e relazioni industriali
“Bozza” D.L. Green Pass: estensione dell’obbligo del possesso e della esibizione anche ai lavoratori delle imprese appaltatrici.
Il Consiglio dei Ministri, riunito giovedì 9 settembre 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale. La bozza di decreto contiene una formulazione normativa ampia che estende l’obbligo di possesso della certificazione verde a tutti
CCNL: Servizi per la Formazione -Pagamento una tantum (Art.7, Titolo VI)
In fase di stesura del CCNL 5 febbraio 2021, è stata posticipata la data di pagamento relativa ai “Servizi per la Formazione” previsti dall’articolo 7, Titolo VI: il contributo una tantum pari a 1,50 euro per dipendente dovrà essere versato dalle imprese che applicano il Ccnl a partire da settembre
Pari opportunità e inclusione lavorativa negli appalti del PNRR
L’articolo 47 del D.L. n. 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni), allo scopo di perseguire le finalità relative alle pari opportunità, sia generazionali che di genere, e di promuovere l’inclusione lavorativa delle persone disabili, prevede l’adempimento di specifici obblighi, anche assunzionali, nonché l’eventuale assegnazione di un punteggio aggiuntivo all’offerente o al candidato
Contratto di rioccupazione: istruzioni INPS
L’INPS, con la circolare n. 115/2021, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo previsto per il contratto di rioccupazione disciplinato dall’art. 41 del D.L. n. 73/2021 (c.d. Decreto Sostegni Bis). Il contratto di rioccupazione è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato all’assunzione
Mobility Manager: Linee guida per la redazione e l’implementazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro
Il MITE e il MIMS, con decreto direttoriale del 4 agosto 2021, n. 209 hanno definito le Linee guida per la redazione e l’implementazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro (PSCL), che dovrà redigere il Mobility Manager. La finalità è quella di ridurre l’impatto ambientale derivante dal traffico veicolare privato nelle
Contratti a termine e di somministrazione: modifiche introdotte nella conversione del D.L. 73/2021 (sostegni bis)
Riportiamo qui di seguito le prime indicazioni, fornite da Confindustria sulle modifiche introdotte dal d.l. n.73/2021 (c.d. “Sostegni bis”) alla disciplina dei contratti a termine, anche a scopo di somministrazione. L’art. 41-bis del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. “sostegni–bis”) convertito in legge n. 106 del 23 luglio
Ministero Lavoro: comunicazione smartworking
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la nota n. 2548 del 14 luglio 2021 (allegata), ha fornito indicazioni alle imprese sulla modalità di comunicazione di avvio dello smart-working durante il periodo emergenziale. Il Ministero ricorda che la comunicazione di smart-working deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l’applicativo informatico disponibile sul sito
Covid 19 congedo per genitori
L’Inps con la circolare n. 96 del 5 luglio 2021 (allegata) fornisce le indicazioni operative per la fruizione in modalità oraria del “Congedo 2021 per genitori”, con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. La
Decreto “Sostegni-bis” e Decreto “Fisco-lavoro”
La Camera ha approvato, in prima lettura e con modifiche, il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, che reca misure urgenti per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali (di seguito: Decreto Sostegni-bis o DL), all’interno del quale è confluito, attraverso un emendamento governativo, il