Lavoro e relazioni industriali
Distacco transnazionale – novità normative e comunicazione preventiva
Il D.Lgs. n. 122/2020, di recepimento della Direttiva comunitaria n. 957 del 28 giugno 2018, ha introdotto alcune modifiche alla disciplina del distacco transnazionale contenuta nel D.Lgs. n. 136/2016. In particolare, è stata disciplinata la fattispecie del c.d. distacco a catena e l’ipotesi del distacco di lunga durata che hanno
Istruzioni tecniche della nuova tariffa dei premi INAIL
L’INAIL, con la circolare n. 28/2021, ha illustrato le principali novità introdotte nelle nuove Tariffe 2019 dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Si allega la nota di commento di Confindustria della circolare INAIL. Il contenuto della nota è riservato ai soci ASSISTAL
Verifica Green pass – nuove funzionalità procedura “Greenpass50+”
L’INPS, con il messaggio n. 3768/2021, informa dell’avvio di nuove funzionalità relative alla procedura “Greenpass50+” per il servizio di verifica della Certificazione verde Covid-19. A partire dal giorno 4 novembre 2021, l’Istituto, per venire incontro alle esigenze organizzative territoriali delle aziende, ha reso disponibile una nuova funzionalità, da attivare in
Tutele lavoratori fragili prorogate al 31 dicembre 2021
L’INPS, con il messaggio n. 3465/2021, comunica che con il D.L. n. 111/2021 è stato prorogato al 31 dicembre 2021 il termine per il riconoscimento delle tutele per i cosiddetti lavoratori “fragili” (articolo 26, commi 2 e 2-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18). Pertanto, sino alla predetta data l’assenza dei lavoratori in possesso della
INL – procedure per il rilascio dei provvedimenti di maternità
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 1550/2021, ha fornito chiarimenti in ordine alle procedure di rilascio dei provvedimenti di interdizione anticipata e post partum di cui al D.Lgs. n. 151/2001. Per quanto riguarda l’interdizione anticipata, relativamente alla data di decorrenza dell’interdizione nei casi cui all’art. 17, comma 2 lett.
Esonero contributivo per assunzioni di donne svantaggiate: ok della Commissione Ue
Il Ministero del Lavoro, con notizia pubblicata sul proprio sito, rende noto che è arrivato l’ok della Commissione europea per l’esonero contributivo per le assunzioni di donne svantaggiate nonché per le trasformazioni dei relativi contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, previsto dalla Legge di bilancio 2021. La
Il nuovo sistema della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro
Si allega la nota di commento di Confindustria relativa al nuovo sistema della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro introdotto con il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, c.d. Decreto “Fisco e Lavoro”. Il contenuto della nota è riservato ai soci ASSISTAL
CCNL 5 febbraio 2021: completamento del testo sull’inquadramento
Si allegano i testi riguardanti i punti 1.5. (All.2 ) e 1.6. (All.2) dell’articolo 1, Titolo II, Sezione quarta, del CCNL 5 febbraio 2021 e le esemplificazioni dei profili professionali (All.3), definiti in sede di stesura del CCNL, conclusasi lo scorso 27 luglio, sulla base dei rinvii previsti dagli accordi
Decreto Legge Fisco e Lavoro: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 21 ottobre 2021, n. 146 contenente misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, c.d. “Decreto Fiscale”. In allegato il commento delle disposizioni in materia di lavoro contenute nel provvedimento. Il contenuto della nota è