Lavoro e relazioni industriali
Nota di aggiornamento Confindustria sulle novità relative all’obbligo di green pass nei luoghi di lavoro
Si allega la nuova nota di aggiornamento di Confindustria sulle novità normative introdotte in materia di green pass nei luoghi di lavoro. Nella nota vengono forniti chiarimenti in ordine a: consegna volontaria del green pass da parte del lavoratore consegna del green pass e tutela dei dati personali procedura per
Divieto di licenziamento e accesso alla NASpI
L’INPS, con la circolare n. 180/2021, ha fornito chiarimenti in ordine all’ipotesi di acceso alla Naspi a seguito dell’adesione del lavoratore all’accordo collettivo aziendale avente ad oggetto un incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 14 del decreto-legge n. 104/2020. L’articolo 8, comma 9, del decreto-legge n.
Collocamento obbligatorio – adeguamento sanzioni amministrative per il mancato invio del prospetto informativo e del contributo esonerativo
Il Ministero del Lavoro, con la pubblicazione di due Decreti Ministeriali , è intervenuto in materia di collocamento obbligatorio prevedendo l’adeguamento degli importi delle sanzioni amministrative in caso di mancato invio del prospetto informativo e del contributo esonerativo dall’obbligo di assunzione disabili. Nello specifico: con il Decreto Ministeriale n. 194/2021
D.L. Green Pass “rafforzato” – proroga dei certificati di esenzione vaccinale
Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 172/2021 (c.d. Green Pass rafforzato). Tra le novità più significative per l’area, si segnalano gli artt. 2, 3, 5 e 6. Il provvedimento, che è già in vigore, prevede specifiche decorrenze come di seguito indicate. Estensione dell’obbligo vaccinale
Procedura di attribuzione piani sanitari 2022
A partire dal 15 novembre e fino al 30 novembre 2021, all’interno dell’Area Riservata Azienda, èdisponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari valevoli per l’anno 2022 (Piano Base, Piani A, B, C, D, E, F). La selezione dei piani, e quindi l’adesione, per il 2022 dovrà essere effettuata entro
25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne
Per promuovere una cultura rivolta al contrasto della violenza maschile sulle donne, per sostenere ledonne vittime di violenza e prevenire forme di molestie sessuali nei luoghi di lavoro ASSISTAL, Federmeccanica e Fim, Fiom, Uilm, con il CCNL del 5 febbraio 2021 hanno concordato, nel campo di attività della Commissione Nazionale
INL – ferie tramutate in cassa integrazione Covid -19
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 1799/2021, ha fornito un parere in merito alla possibilità, per il datore di lavoro, di modificare in CIGO con causale Covid-19 le giornate di ferie richieste dai lavoratori “già programmate e concesse“, nonché alla possibilità di adottare il provvedimento di disposizione da parte
INPS – prime indicazioni sui nuovi ammortizzatori sociali Covid-19 previsti dal D.L. n. 146/2021
L’INPS, con messaggio n. 4034/2021, fornisce le prime indicazioni in ordine agli interventi in materia di ammortizzatori sociali COVID-19 previsti dal Decreto-Legge n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco e Lavoro) in attesa della pubblicazione della circolare con cui verranno illustrate nel dettaglio le innovazioni apportate dal richiamato decreto-legge. Trattamenti di Assegno
Nota di Confindustria sulle novità relative all’obbligo di green pass nei luoghi di lavoro
Si allega la nota di aggiornamento di Confindustria sulle novità introdotte dalla Legge n. 165/2021 di conversione del D.L. n. 127/2021, relative all’estensione al lavoro privato dell’obbligo di possesso ed esibizione della certificazione verde COVID-19 (c.d. Green Pass). Il contenuto della nota è riservato ai soci ASSISTAL.