Lavoro e relazioni industriali
Rinnovo CCNL: Incontro tra ASSISTAL, Federmeccanica e FIM, FIOM, UILM
ASSISTAL: “Con l’incontro del 12 novembre abbiamo ribadito, insieme a Federmeccanica, che la nostra proposta contiene tutte le risposte alle richieste sindacali. Abbiamo ribadito la nostra piena volontà a rinnovare il CCNL in un’ottica di attenzione ai temi sociali ed ambientali, di competitività ed anche di responsabilità. Quella stessa responsabilità
Webinar: Assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104: è possibile avviare il procedimento disciplinare?
Il giorno 13 novembre 2024 (ore 11.00) ASSISTAL organizza un webinar gratuito riservato alle aziende associate dal titolo “Assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104: è possibile avviare il procedimento disciplinare?“. L’iscrizione è riservata alle imprese associate. (esegui il log-in per procedere all’iscrizione)
Patente a crediti: INL pubblica le Faq aggiornate
Sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sono state pubblicate le FAQ relative patente a crediti aggiornate alla data de 15 ottobre 2024. Leggi le FAQ.
WEBINAR – La patente a crediti: le novità del decreto attuativo e le prime istruzioni operative
Il giorno 30 settembre 2024 (ore 15.00) ASSISTAL organizza un webinar gratuito riservato alle aziende associate dal titolo “La patente a crediti: le novità del decreto attuativo e le prime istruzioni operative“. L’iscrizione è riservata alle imprese associate. (esegui il log-in per procedere all’iscrizione)
Patente a crediti: pubblicato il decreto attuativo e le prime indicazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 18 settembre 2024, n.132 è stata confermata l’entrata in vigore della patente a crediti a partire dal 1° ottobre p.v., nel pieno rispetto quindi della tempistica individuata all’articolo 27, D.lgs. n.81/2008 in merito alla qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi. Al
Rinnovo CCNL: Incontro tra ASSISTAL, Federmeccanica E Fim, Fiom, Uilm
Si è tenuto presso la facoltà di Economia dell’Università di Roma Tre il programmato incontro per il rinnovo del CCNL dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti tra ASSISTAL, Federmeccanica e FIM, FIOM e UILM. L’incontro è stato occasione utile per riepilogare le tematiche affrontate precedentemente e per confermare la
Patente a crediti: pronto lo schema del decreto attuativo
Si è tenuto la scorsa settimana l’ultimo di una serie di incontri tra le Parti Sociali ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’illustrazione della bozza di decreto attuativo per la patente a crediti. Il testo definisce le modalità di presentazione della domanda, i contenuti informativi della
Tabelle Costo e Fatturazione manodopera ASSISTAL – giugno 2024
Si informa che sul sito dell’Associazione, nell’Area Servizi alle Imprese – Fatturazione e costo manodopera, sono disponibili le tabelle aggiornate relative al Costo ed alla Fatturazione della manodopera per il settore installazione, manutenzione, gestione impianti tecnologici a valere dal 1° giugno 2024.
CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti – nuovi minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2024
Nella giornata di martedì 11 giugno le parti stipulanti, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2023 misurata con l’indice IPCA al netto degli energetici importati, risultata pari al 6,9% come da comunicato ISTAT del 7 giugno u.s., e dunque superiore all’incremento percentuale dei minimi tabellari di riferimento già previsto,