Lavoro e relazioni industriali

Protocollo aziendale per il contrasto del Covid-19 negli ambienti di lavoro – Fac Simile Confindustria

Il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, siglato il 30 giugno scorso, è stato notevolmente semplificato e aggiornato alle più recenti evidenze scientifiche e normative. Per supportare il recepimento delle novità in sede aziendale, Confindustria

Leggi articolo»

INPS: riforma degli ammortizzatori sociali – ambito di applicazione e profili di natura contributiva

L’INPS, con circolare n. 73/2022, ha fornito chiarimenti in ordine alle novità normative in materia di ammortizzatori sociali introdotte dalla legge di Bilancio 2022, analizzandone, in particolare, i profili contributivi e gli aspetti relativi alla individuazione della platea dei datori di lavoro destinatari delle integrazioni salariali. In particolare, è stata superata

Leggi articolo»

Sbocchi occupazionali: Convenzione tra ASSISTAL e Ministero della Difesa

Si informa che ASSISTAL e il Ministero della Difesa hanno firmato una convenzione finalizzata a promuovere la ricollocazione professionale del personale militare al termine del periodo di servizio nelle Forze Armate nell’ambito del Progetto “Sbocchi Occupazionali”, coordinato dal Segretariato Generale della Difesa e dalla Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) e

Leggi articolo»

Certificazione parità di genere – Parametri per il conseguimento – Coinvolgimento delle r.s.a. e dei consiglieri di parità

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale, recante “Parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità”. Il decreto prevede che, ai fini dell’ottenimento della certificazione di genere, i parametri minimi per il conseguimento

Leggi articolo»

Evento mètaSalute 11 luglio 2022 ore 15.00 – La persona al centro. Sanità Integrativa Contrattuale e Servizio Sanitario Nazionale: quali convergenze

Lunedì 11 luglio 2022 alle ore 15.00 si terrà l’evento organizzato dal Fondo mètaSalute “La persona al centro. Sanità Integrativa Contrattuale e Servizio Sanitario Nazionale: quali convergenze”, a cui parteciperà anche il Ministro della Sanità Roberto Speranza. L’incontro sarà l’occasione per mettere a confronto l’esperienza del Fondo nella sanità integrativa

Leggi articolo»

Tutela previdenziale della malattia INPS per i lavoratori “fragili”

L’articolo 10, comma 1-bis, del D.L. n. 24/2022, ha prorogato la tutela di cui al comma 2 dell’articolo 26 del D.L. n. 18/2020, relativa all’equiparazione a ricovero ospedaliero del periodo di assenza dal servizio dei lavoratori in condizione di fragilità debitamente certificata, con conseguente erogazione della prestazione economica di malattia

Leggi articolo»