Lavoro e relazioni industriali

Patente a crediti: aggiornamento delle FAQ

In data odierna, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le FAQ in tema di patente a crediti. Con la FAQ n.28 l’Istituto è infatti intervenuto sul requisito del DURF per chiarire che in sede di compilazione dell’istanza della patente, l’impresa che sia attiva da meno di tre anni – e

Leggi articolo»

Collegato Lavoro: dall’INL le prime indicazioni operative in tema di dimissioni per assenze ingiustificate, locali chiusi sotterranei o semisotterranei e tesserini di riconoscimento

Pubblichiamo di seguito le prime note operative emanate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro che affrontano alcuni delicati temi della legge n.203/2024, c.d. “Collegato Lavoro”. In particolare, l’Ispettorato è intervenuto circa la procedura da seguire in caso di dimissioni per assenze ingiustificate (fornendo ai datori di lavoro il modello di comunicazione da

Leggi articolo»

Novità FAQ INL patente a crediti

Lo scorso 17 gennaio, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è di nuovo intervenuto sulla patente a crediti aggiornando le FAQ (dalla n.17 alla n.27) dedicate a questo strumento entrato in vigore il 1° ottobre 2024. Anche in questa occasione, l’Istituto ha affrontato un’ampia serie di tematiche, dall’ambito di applicazione soggettivo della

Leggi articolo»

Parere MIT sulla verifica dei costi della manodopera

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti è intervenuto con il parere n.2993 del 6 dicembre u.s. sul tema della verifica dei costi della manodopera. Nello specifico, al Ministero è stato chiesto se una Stazione Appaltante abbia l’obbligo di verificare, prima dell’aggiudicazione, la congruità del costo della manodopera rispetto ai minimi

Leggi articolo»

Patente a crediti: circolare INL sul regime sanzionatorio

Con circolare n.9326 del 9 dicembre u.s., l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato a fornire nuove istruzioni in merito all’applicazione della disciplina della patente a crediti, ex Art.27 D.Lgs. n.81/2008, soffermandosi in particolare sul regime sanzionatorio. Ricordando che la patente è inizialmente dotata di un punteggio di 30 crediti e

Leggi articolo»

Rinnovo CCNL Dirigenti

Nella giornata del 13 novembre 2024 è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del contratto collettivo di lavoro per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi tra Confindustria e Federmanager. L’accordo ha decorrenza 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027 ed interviene su diverse tematiche, tra cui l’ampliamento della

Leggi articolo»

Rinnovo CCNL: Incontro tra ASSISTAL, Federmeccanica e FIM, FIOM, UILM

ASSISTAL: “Con l’incontro del 12 novembre abbiamo ribadito, insieme a Federmeccanica, che la nostra proposta contiene tutte le risposte alle richieste sindacali. Abbiamo ribadito la nostra piena volontà a rinnovare il CCNL in un’ottica di attenzione ai temi sociali ed ambientali, di competitività ed anche di responsabilità. Quella stessa responsabilità

Leggi articolo»

Webinar: Assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104: è possibile avviare il procedimento disciplinare?

Il giorno 13 novembre 2024 (ore 11.00) ASSISTAL organizza un webinar gratuito riservato alle aziende associate dal titolo “Assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104: è possibile avviare il procedimento disciplinare?“. L’iscrizione è riservata alle imprese associate. (esegui il log-in per procedere all’iscrizione)

Leggi articolo»