La nostra storia

La storia di ASSISTAL comincia nel 1946 quando, nell’immediato dopoguerra, alla luce del dissolvimento del regime corporativo che vedeva il nostro settore incluso nell’ambito dei sindacati metalmeccanici, emerse con forza la necessità della categoria di portare alla luce le peculiarità del comparto.

Gli imprenditori specializzati del mondo dell’installazione decisero così di concedersi un ordinamento associativo confacente alle specifiche necessità della categoria.

Nei giorni 20 e 21 settembre 1946, nasce così, formalmente, ASSISTAL, con una formula che è una dichiarazione di indipendenza:

“Associazione Nazionale fra gli installatori di impianti termici-idrici-sanitari di ventilazione- elettrici- telefonici ed affini, con sede legale in Milano e sede di rappresentanza in Roma, alla quale dovranno trovare utile aderire tutti gli installatori di tutta Italia, siano essi grossi o piccoli, abbiano o meno data la loro adesione alle organizzazioni sindacali locali”.

Una dichiarazione di indipendenza anche nei confronti di altri comparti industriali, in particolare del comparto delle costruzioni. Le imprese impiantistiche, infatti, hanno sempre ritenuto i propri problemi sindacali e di gestione completamente diversi ed atipici rispetto agli altri settori. Da sempre hanno ritenuto che i loro problemi avessero bisogno di una particolare cura e che le controparti non fossero in grado di cogliere a pieno la complessità e le problematiche di gestione del personale.

Nata come “Associazione Nazionale Installatori di impianti termici e di ventilazione, idrici, sanitari, elettrici, telefonici, di sistemi di sicurezza ed affini”, ASSISTAL ha assunto nel 1987 la denominazione di “Associazione Nazionale Costruttori di Impianti”, più consona all’attuale attività dei suoi associati, poi mutata, nel 2014 in “Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e Servizi di Efficienza Energetica (Esco) e Facility Management”, andando ad unire il mondo dell’installazione a quello della gestione dei servizi, due comparti sempre più integrati in virtù dell’evoluzione tecnologica del mercato.

Gli imprenditori specializzati del mondo dell’installazione decisero così di concedersi un ordinamento associativo confacente alle specifiche necessità della categoria.

Nei giorni 20 e 21 settembre 1946, nasce così, formalmente, ASSISTAL, con una formula che è una dichiarazione di indipendenza: