L’esito delle urne” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “restituisce al paese un quadro politico chiaro e all’insegna della stabilità. Rivolgiamo, quindi, le nostre congratulazioni alle forze politiche che hanno saputo meglio interpretare il volere degli elettori e che saranno impegnate nella formazione del nuovo governo. Il nostro auspicio è che tutte le forze parlamentari diano il loro contributo nell’articolare risposte efficaci e tempestive alle numerose sfide che attendono il Paese nei prossimi mesi. In questo percorso sarà fondamentale ascoltare la voce delle imprese a partire da quelle del nostro settore, che negli scorsi mesi hanno avuto non poche difficoltà nel rappresentare le proprie problematiche ai Ministeri interessati. L’introduzione di misure parziali e insufficienti per il caro materiali, nonché l’assenza di misure a tutela per le imprese che garantiscono i servizi energetici alle strutture pubbliche e che acquistano l’energia ai prezzi attuali, hanno creato una situazione insostenibile per il settore. Con la nuova legislatura, ci auguriamo che ci sia una maggiore attenzione e sensibilità per il comparto e che si apra una nuova stagione di confronto e collaborazione con tutte le forze politiche per la salvaguardia delle nostre imprese e dei livelli occupazionali. 

Condividi l'articolo