Comunicati stampa
PNRR: ASSISTAL, ritardi nelle opere. Necessario intervento shock per snellire i procedimenti
“Il monito arrivato da Bruxelles” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “è un segnale di allarme preoccupante sullo stato di avanzamento delle opere legate al PNRR. Nelle migliori intenzioni, il piano da oltre 190 miliardi avrebbe dovuto sancire il rilancio definitivo del nostro paese, tuttavia il ritardo nella
Energia: ASSISTAL, necessario posticipare scadenze previste per utilizzo del credito d’imposta
“Abbiamo accolto con favore le misure varate dal Governo nei mesi scorsi, e da ultimo presenti nel DL Aiuti Quater”, – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “che prevedono per le imprese non energivore e non gasivore la possibilità di godere di un credito d’imposta a parziale compensazione dei
Al via MetApprendo: il primo portale per lo sviluppo della formazione continua di imprese e lavoratori
Parte la fase di sperimentazione della piattaforma per orientare, organizzare e registrare la formazione delle imprese metalmeccaniche e dell’installazione di impianti, che rappresenta un unicum nel panorama italiano ed europeo Oltre 16.000 aziende, con i loro 900.000 lavoratori, hanno scelto di aderire a MetApprendo. La piattaforma che agevola l’organizzazione della
L’industria metalmeccanica si confronta sul tema della violenza contro le donne
Si è svolto oggi, presso l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma, l’evento nazionale sul tema della violenza contro le donne, promosso dalla Commissione nazionale per le pari opportunità composta da Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom, Uilm e da rappresentanti delle associazioni territoriali, delle aziende e delle organizzazioni sindacali Roma, 10
Energia: ASSISTAL, Governo sia presto operativo per fornire risposte efficaci ed immediate alle imprese
“Abbiamo bisogno al più presto di un Governo” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “perché le nostre imprese stanno vivendo un momento drammatico e da mesi non ricevono risposte adeguate. Forniamo servizi energetici essenziali alle strutture pubbliche, in primis scuole ed ospedali, e pertanto, contrattualmente, le nostre imprese
Lettera aperta di ASSISTAL alle autorità e ai cittadini
Caro gas ed elettricità: difficile garantire i servizi pubblici essenziali. Sono necessari interventi immediati: a rischio la chiusura degli ospedali, delle scuole e la sicurezza delle città.
Elezioni Politiche: ASSISTAL, stabilità sia la forza motrice per rispondere alle sfide dei prossimi mesi
“L’esito delle urne” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “restituisce al paese un quadro politico chiaro e all’insegna della stabilità. Rivolgiamo, quindi, le nostre congratulazioni alle forze politiche che hanno saputo meglio interpretare il volere degli elettori e che saranno impegnate nella formazione del nuovo governo. Il nostro
Energia: ASSISTAL, nessuna attenzione ai servizi forniti dalle ESCo
“Con la firma del Decreto Energy Release” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “da parte del Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, verrà fissato il tetto del prezzo dell’elettricità a 210 MWh per le categorie industriali interrompibili e energivore, con un taglio superiore al 50% rispetto al prezzo
Emergenza gas: ASSISTAL, senza interventi per le imprese dei servizi energetici, a rischio scuole e ospedali
“La situazione attuale” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “rappresenta per le nostre imprese un momento drammatico, anche perché tutte le Istituzioni competenti che abbiamo interpellato negli ultimi mesi, stentano a fornire risposte adeguate e soddisfacenti. Gli aumenti del prezzo del gas naturale e l’incertezza legata agli approvvigionamenti