Si informa che ASSISTAL ha stipulato una Convenzione quadro con la Commissione di Certificazione dell’Università degli Studi di Roma Tre per la certificazione dei contratti.

Le aziende associate potranno usufruire di specifiche tariffe agevolate per la richiesta delle seguenti attività:

  1. certificazione dei contratti in cui sia dedotta, direttamente o indirettamente, una prestazione di lavoro. A titolo esemplificativo: contratto di lavoro subordinato (intermittente, part-time, a tempo determinato, ecc.); contratti di lavoro autonomo; contratti di collaborazione, anche ai sensi dell’art. 2, commi 1 e 3, D. Lgs. n. 81/2015; contratti di appalto; contratto di somministrazione di lavoro; contratto di associazione in partecipazione; contratto di rete; accordi di distacco; accordi di lavoro agile; accordi di cessione del contratto, ecc.
€ 250,00 per la certificazione dei contratti di lavoro, di associazione in partecipazione e di somministrazione di lavoro.

 

€ 550,00, salvo incrementi da concordarsi ad hoc in caso di contratti particolarmente complessi, per la certificazione dei contratti di appalto, di rete

e degli accordi di distacco

  1. certificazione di singole clausole dei contratti di lavoro, tra cui, a titolo esemplificativo, le clausole di tipizzazione delle causali giustificatrici del licenziamento di cui all’art. 30, comma 3, L. 4 novembre 2010, n. 183 e la clausola compromissoria di cui all’art. 31, comma 10, L. 4 novembre 2010, n. 183.
€ 180,00 per la certificazione di clausole contrattuali
  1. certificazione dei contratti di lavoro, di appalto e di subappalto ai sensi del D.P.R. 14 settembre 2011 n. 177
€ 350,00 per la certificazione dei contratti di lavoro D.P.R n. 177/2011

 

€ 650,00, salvo incrementi da concordarsi ad hoc in caso di contratti particolarmente complessi, per la certificazione dei contratti di appalto e

subappalto D.P.R n. 177/2011

  1. certificazione dell’atto di deposito del regolamento interno delle cooperative ai sensi

dell’articolo 6 della legge 3 aprile 2001, n. 142

€ 550,00 (cinquecentocinquanta/00), salvo incrementi da concordarsi ad hoc in casi particolarmente complessi, per la certificazione dell’atto di deposito del regolamento di cooperativa
  1. assistenza e consulenza ai sensi dell’art. 81, D. Lgs. n. 276 del 2003 (funzioni di   consulenza   e   assistenza   effettiva   alle  parti contrattuali,  sia  in  relazione  alla stipulazione del contratto di lavoro  e  del  relativo  programma  negoziale  sia in relazione alle modifiche  del  programma  negoziale  medesimo  concordate in sede di attuazione  del  rapporto di lavoro, con particolare riferimento alla disponibilità dei diritti e alla esatta qualificazione dei contratti di lavoro).
€ 500,00 per le attività di consulenza
  1. certificazione degli accordi di proroga dei contratti.
la tariffa applicata è pari alla tariffa prevista per la certificazione del contratto oggetto di proroga, ridotta di € 50,00

E’ prevista l’applicazione di tariffe ridotte progressivamente rispetto alle suindicate tariffe nel caso in cui l’attività della Commissione sia richiesta su numeri significativi di atti della medesima tipologia e di identico contenuto (contratti, accordi, clausole, etc.). Di seguito sono riportate le percentuali di riduzione progressiva:

  1. a) 5% dall’11a alla 30 a richiesta;
  2. b) 10% dall’31 a alla 50 a richiesta;
  3. c) 15% da 51 a alla 100 a richiesta;
  4. d) 20% da 101 a alla 150 a richiesta;
  5. e) 25% da 251 a alla 200 a richiesta;
  6. f) 30% dalla 201 a richiesta in poi.

Le attività di certificazione e le relative istruttorie documentali saranno svolte in modalità da remoto.

Le aziende associate che intendessero usufruire della Convenzione presso la Commissione di Certificazione dell’Università degli Studi di Roma Tre potranno richiedere l’attestazione di adesione ad ASSISTAL scrivendo a lavoro@assistal.it e successivamente inoltrare apposita richiesta di certificazione – allegando anche la predetta attestazione – al seguente indirizzo mail: commissione.certificazione@uniroma3.it

La certificazione è una procedura di carattere volontario finalizzata ad attestare che il contratto che si vuole sottoscrivere abbia i requisiti di forma e contenuto richiesti dalla legge volta alla riduzione del contenzioso in materia di qualificazione di alcuni contratti di lavoro (art. 75 e seg. D.Lgs. n. 276/2003).

Pertanto, con la certificazione, le parti possono chiedere e ottenere da determinati soggetti, denominati Commissioni di certificazione, un accertamento sulla qualificazione del contratto, volto a dare alle parti una maggiore certezza sulla natura e sulle caratteristiche del modello contrattuale da loro adottato.

Gli organi abilitati alla certificazione sono gli Enti Bilaterali, le ITL e le province, il Ministero del Lavoro, le Università iscritte in un apposito Albo e i Consigli Provinciali dei consulenti del lavoro.

Convenzione quadro per la certificazione dei contratti

Condividi l'articolo