Bando “Modello Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde”

Regione Lombardia ha approvato con deliberazione n. XII/1984 del 4 marzo 2024, il Bando “Modello Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde”, con una dotazione Finanziaria di 2.000.000 di Euro. La delibera di Regione Lombardia attua gli interventi a sostegno dell’inclusione dei disabili conformemente alla Prassi di riferimento UNI/PdR 159:2024 “Lavoro inclusivo delle persone con disabilità – […]

Fondirigenti, Avviso 1/2024 – Transizioni digitali: mindset e competenze manageriali per la competitività d’impresa

Fondirigenti promuove un Avviso nazionale da 10 milioni di euro per sostenere le competenze manageriali per la digitalizzazione quale leva abilitante della competitività delle imprese e della occupabilità dei dirigenti, capace di permeare tutte le funzioni aziendali e di toccare un ampio spettro di tematiche manageriali. L’Avviso si rivolge a tutti i soggetti aderenti e […]

Calendario dei corsi tecnici: elettrici e termoidraulici 2024

Corso Manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti e utenti finali – INTEGRALE Il Corso parte dai contenuti della Norma CEI 78-17 che insieme alle indicazioni della Norma CEI 11-27 si pone come obiettivo l’individuazione delle modalità di esecuzione in sicurezza dei lavori di manutenzione necessari per il corretto funzionamento ed esercizio delle […]

Indagine: ricerca di nuovi talenti per le aziende

Al fine di favorire la ricerca di nuove figure professionali per le aziende associate, è disponibile il questionario per la raccolta delle informazioni necessarie a focalizzare le professionalità ricercate.  CLICCA QUI PER L’INDAGINE

Regione Lazio: parte il nuovo bando “Donne, Innovazione e impresa”

La Regione Lazio ha presentato il bando “Donne, Innovazione e impresa” che promuove e valorizza l’imprenditoria femminile, attraverso il sostegno e lo sviluppo delle MPMI, per favorirne i percorsi di innovazione aziendale in coerenza con la Smart Specialization Strategy regionale.  Il nuovo bando 2024 mette a disposizione 5 milioni di euro da risorse del Programma FESR […]

Corso Project Manager

Il P.M. è una figura di riferimento di uno o più progetti nell’ambito di una Organizzazione e deve saper gestire ogni fase degli stessi, a partire dall’aspetto tecnico, metodologico, relazionale, comportamentale. La norma UNI 11648 definisce le linee guida per gestire al meglio tali aspetti, l’attività professionale e il processo di qualifica. La certificazione rilasciata […]

Apprendistato I Annualità – Maggio/Giugno 2024

Secondo quanto disposto dalla DETERMINAZIONE G09767 DELLA REGIONE LAZIO: Approvazione Avviso Pubblico per l’individuazione di soggetti interessati ad erogare interventi di formazione di base e trasversale di cui al Regolamento regionale 29 marzo 2017 n.7 nell’ambito di contratti di apprendistato professionalizzante ex art. 44 D.lgs n. 81/2015″. A valere sul PR FSE+ 2021 – 2027 […]

PR VENETO FSE+ 2021 -2027 – Priorità 1 “Occupazione” | Obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita”

L’iniziativa intende sostenere le persone e le organizzazioni nelle fasi di cambiamento derivanti dalle trasformazioni digitale e verde, andando a sviluppare le skills necessarie per favorire l’introduzione di soluzioni innovative nei prodotti, processi, servizi delle imprese, partendo dal loro necessario coinvolgimento nella definizione dei percorsi formativi.. DESTINATARI: Possono partecipare a questa iniziativa i Lavoratori occupati […]

F-gas: pubblicato il nuovo Regolamento

Il 20 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento sui gas fluorurati a effetto serra che sostituisce il Regolamento (UE) n. 517/2014. Il nuovo Regolamento (UE) 2024/573, entrato in vigore l’11 marzo 2024, prevede: Nuove disposizioni in materia di contenimento, uso, recupero, riciclaggio, rigenerazione e distruzione dei gas fluorurati a […]

Fondimpresa: Avviso 2/2024 – PMI

Con l’Avviso 2/2024 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi e rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori, finalizzati allo sviluppo delle competenze.  L’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalità a partire dal 16 aprile 2024; la presentazione delle domande […]