Primo Soccorso Aziendale – INTEGRALE – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PER AZIENDE DEL GRUPPO A
(La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale)
Obiettivi: Formare gli addetti al primo soccorso aziendale per le aziende di tipologia “A” – alto rischio.
Date: 5 e 6 maggio 2025– 16 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – in presenza con idonea strumentazione c/o uffici Assistal – Piazza Luigi di Savoia, 22 – Milano
Docente: Dott. L. Fratti
Quota individuale di partecipazione
Soci ASSISTAL : € 220 + IVA
Non Associati: € 350 + IVA
Primo Soccorso Aziendale – AGGIORNAMENTO – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PER AZIENDE DEL GRUPPO A
(La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale)
Date: 6 maggio 2025– 6 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 16.00 – in presenza con idonea strumentazione c/o uffici Assistal – Piazza Luigi di Savoia, 22 – Milano
Docente: Dott. L. Fratti
Quota individuale di partecipazione
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Spazi Confinati per lavoratori addetti agli spazi confinati- Aggiornamento
Il corso di aggiornamento spazi confinati in ambienti sospetti di inquinamento è rivolto a coloro che hanno già sostenuto il corso spazi confinati e desiderano aggiornare la validità della loro formazione specifica per prevenire questi rischi.
Date: 7 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – 4 ore formative – in presenza con idonea strumentazione c/o uffici sede Assistal di Milano – Piazza Luigi di Savoia 22
Docente: Dott. Marco Cantaluppi
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 130 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Lotta antincendio e gestione dell’emergenza (Livello 2 – rischio medio)
D.M. del Ministero dell’Interno del 02 settembre 2021 Allegato III
Data: 8 maggio 2025 – 8 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – in presenza c/o uffici sede Assistal di Milano – Piazza Luigi di Savoia 22
Docente: Dott. Marco Cantaluppi
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 160 + IVA
Non Associati: € 250 + IVA
Lotta antincendio e gestione dell’emergenza (Livello 2 – rischio medio) – AGGIORNAMENTO
D.M. del Ministero dell’Interno del 02 settembre 2021 Allegato III
Data: 8 maggio 2025 – 5 ore formative – dalle ore 11.00 alle ore 18.00 – in presenza c/o uffici sede Assistal di Milano – Piazza Luigi di Savoia 22
Docente: Dott. Marco Cantaluppi
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – CORSO AGGIORNAMENTO– D.lgs. 81/08 e s.m.i.
(Ricordiamo che la normativa vigente prevede l’aggiornamento annuale della formazione del R.L.S.).
Data: 13 maggio 2025 – 8 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Arch. Roberta Falcone
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 250 + IVA
Non Associati: € 380 + IVA
Spazi Confinati per lavoratori addetti agli spazi confinati- Aggiornamento
Il corso di aggiornamento spazi confinati in ambienti sospetti di inquinamento è rivolto a coloro che hanno già sostenuto il corso spazi confinati e desiderano aggiornare la validità della loro formazione specifica per prevenire questi rischi.
Date: 14 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – 4 ore formative – in presenza con idonea strumentazione c/o uffici sede Assistal di Milano – Piazza Luigi di Savoia 22
Docente: Dott. Marco Cantaluppi
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 130 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Primo Soccorso Aziendale – INTEGRALE – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PER AZIENDE DEL GRUPPO A
(La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale)
Obiettivi: Formare gli addetti al primo soccorso aziendale per le aziende di tipologia “A” – alto rischio.
Date: 21 e 23 maggio 2025– 16 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – in presenza con idonea strumentazione c/o uffici Assistal – Via Rubicone n. 11 Roma
Docente: Dott.ssa Gambuzza Giorgia
Quota individuale di partecipazione
Soci ASSISTAL : € 220 + IVA
Non Associati: € 350 + IVA
Preposti alla Sicurezza ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – AGGIORNAMENTO
Data: 21 maggio 2025 – 6 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 16.00 – Formazione in FAD modalità sincrona mediante piattaforma ZOOM
Docente: Dott. Marco Cantaluppi
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Primo Soccorso Aziendale – AGGIORNAMENTO – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PER AZIENDE DEL GRUPPO A
(La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale)
Date: 23 maggio 2025– 6 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 16.00 – in presenza con idonea strumentazione c/o uffici Assistal – Via Rubicone n. 11 Roma
Docente: Dott.ssa Gambuzza Giorgia
Quota individuale di partecipazione
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Tale formazione – in relazione al nuovo Accordo Stato-Regioni – sarà articolata in due moduli formativi:
- Primo modulo sulla formazione generale in materia di sicurezza e igiene sul lavoro (non inferiore a 4 ore).
- Secondo modulo – formazione specifica – correlato alla tipologia di rischio e relativo al macrosettore di appartenenza (ATECO 2002-7 – “Costruzioni”) – CATEGORIA DI RISCHIO ALTO – 12 ore
(La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale)
Date:
Modulo di base: 26 maggio 2025 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Modulo specifico rischio alto: 26 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e 28 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Arch. Roberta Falcone
Quota individuale di partecipazione
Modulo di base – 4 ore:
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Modulo specifico rischio alto – 12 ore:
Soci ASSISTAL : € 200 + IVA
Non Associati: € 280 + IVA
Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. AGGIORNAMENTO
(La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale)
Data: 30 maggio 2025 – 6 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 16.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom
Docente: Arch. Roberta Falcone
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Tale formazione – in relazione al nuovo Accordo Stato-Regioni – sarà articolata in due moduli formativi:
- Primo modulo sulla formazione generale in materia di sicurezza e igiene sul lavoro (non inferiore a 4 ore).
- Secondo modulo – formazione specifica – correlato alla tipologia di rischio e relativo al macrosettore di appartenenza (ATECO 2002-7 – “Costruzioni”) – CATEGORIA DI RISCHIO ALTO – 12 ore
(La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale)
Date:
Modulo di base: 10 giugno 2025 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Modulo specifico rischio alto: 10 giugno 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e 12 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Arch. Roberta Falcone
Quota individuale di partecipazione
Modulo di base – 4 ore:
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Modulo specifico rischio alto – 12 ore:
Soci ASSISTAL : € 200 + IVA
Non Associati: € 280 + IVA
Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – VIDEOTERMINALISTI (VDT)
Tale formazione – in relazione al nuovo Accordo Stato-Regioni – sarà articolata in due moduli formativi:
- Primo modulo sulla formazione generale in materia di sicurezza e igiene sul lavoro (non inferiore a 4 ore).
- Secondo modulo – formazione specifica – Videoterminalisti (VDT) – CATEGORIA DI RISCHIO BASSO – 4 ore
(La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale)
Date: calendario in definizione
Docente: Arch. Roberta Falcone
Quota individuale di partecipazione
Modulo di base – 4 ore:
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Modulo specifico rischio basso – 4 ore:
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Formazione per Dirigenti D.Lgs 81/08 e s.m.i.
Obiettivi del corso: Analizzare il ruolo i compiti e le responsabilità della figura del Dirigente per la sicurezza secondo quanto disposto dal Testo Unico per la Sicurezza.
Date: in definizione – 16 ore formative – Modalità FAD piattaforma ZOOM
Docente: Arch. Roberta Falcone
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 320 + IVA
Non Associati: € 380 + IVA
Primo Soccorso Aziendale – INTEGRALE – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PER AZIENDE DEL GRUPPO A
(La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale)
Obiettivi: Formare gli addetti al primo soccorso aziendale per le aziende di tipologia “A” – alto rischio.
Date: in definizione – 16 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – in presenza con idonea strumentazione c/o uffici Assistal – Via Rubicone n. 11 Roma
Docente: Dott.ssa Gambuzza Giorgia
Quota individuale di partecipazione
Soci ASSISTAL : € 220 + IVA
Non Associati: € 350 + IVA
Aggiornamento addetti piattaforme elevabili (PLE)
Il corso di aggiornamento ha durata minima di 4 ore, di cui almeno 3 sono relative agli argomenti dei moduli pratici. L’impostazione ed i contenuti della formazione sono conformi a quanto indicato nell’accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, entrato in vigore il 12 marzo 2013.
Date: in definizione dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – 4 ore formative – in presenza c/o uffici sede Assistal di Milano – Piazza Luigi di Savoia 22
Docente: Dott. Marco Cantaluppi
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 130 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Corso di Aggiornamento – Lavori in Quota – DPI 3° Categoria
Fornire l’aggiornamento della formazione e l’addestramento sul corretto utilizzo dei DPI di 3° categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.
Date: in definizione dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – 4 ore formative – in presenza c/o uffici sede Assistal di Milano – Piazza Luigi di Savoia 22
Docente: Dott. Marco Cantaluppi
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 130 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
Lotta antincendio e gestione dell’emergenza (Livello 2 – rischio medio)
D.M. del Ministero dell’Interno del 02 settembre 2021 Allegato III
Data: in definizione – 8 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (1 ora di pausa pranzo) – in presenza presso sede ASSISTAL di Roma, Via Rubicone n. 11
Docente: Dott. Andrea Farinazzo
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 160 + IVA
Non Associati: € 250 + IVA
Formazione ed addestramento degli operatori (Art. 37 e 73 D.Lgs. 81/2008)
Obiettivi: L’obiettivo è quello di adeguare le procedure aziendali al fine di verificare l’effettività e l’efficacia dell’azione formativa e dell’addestramento in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro
Destinatari: Il Corso è rivolto ai datori di lavoro, RSPP, responsabili nuovi ingressi in formazione
Contenuti del corso:
- Le modifiche al D.Lgs. 81/2008 in tema di formazione ed addestramento
- Verifica dei bisogni formativi
- Realizzazione di un programma di addestramento aziendale
Data: in definizione – Modalità FAD piattaforma ZOOM
Docente: Dott. Valerio Guerra
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 100 + IVA
Non Associati: € 150 + IVA
RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – AGGIORNAMENTO– D.lgs. 81/08 e s.m.i.
(Ricordiamo che la normativa vigente prevede l’aggiornamento annuale della formazione del R.L.S.).
Data: in definizione
FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Arch. Roberta Falcone
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 250 + IVA
Non Associati: € 380 + IVA
Preposti alla Sicurezza ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n. 81/08, deve comprendere quella generale per i lavoratori, così come prevista dall’art.37 D.lgs 81/08 e s.m.i.(4 ore modulo specifico + 12 ore modulo specifico per il rischio alto), e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La durata minima del modulo per preposti è di 8 ore.
La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale.
Data: in definizione– 8 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – Formazione in FAD modalità sincrona mediante piattaforma ZOOM
LA FORMAZIONE DEL PREPOSTO PUÒ VALIDAMENTE ESSERE SVOLTA IN MODALITÀ A DISTANZA SINCRONA – CFR CIRCOLARE ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO CIRCOLARE N. 1/2022 del 16/02/2022
Circolare INL n. 1/2022 del 16/02/2022
Docente: Arch. Roberta Falcone
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 170 + IVA
Non Associati: € 250 + IVA
*Le eventuali disdette di iscrizione devono pervenire (per iscritto) entro 2 giorni prima dell’inizio del corso. Alle imprese che annulleranno la partecipazione dopo tale data verrà addebitato il 50% del costo di partecipazione.
Per informazioni:
Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730
Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730
Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06.853730
Area Formazione Milano: Dott.ssa Michela Acanfora – m.acanfora@assimpiantiservizi.it – tel. 02.6085211
Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – Referente – m.picello@assimpiantiservizi.it – 049.9872783
Area Formazione Padova: Sig.ra Stefania Cusin – s.cusin@assimpiantiservizi.it – 049.9872783