Assimpianti Servizi Srl, la società di servizi di ASSISTAL, organizza i seguenti corsi dedicati ai processi digitali, fruibili attraverso le modalità della formazione a distanza:

Vendere online: come creare una strategia vincente

Obiettivi: Il Corso ha tra gli obiettivi principali, quello di formare, all’interno di una realtà aziendale, figure professionali in grado di gestire il marketing online, attraverso l’uso di piattaforme specifiche. Con questo percorso, si andranno a toccare gli aspetti più legati al marketing e alla promozione, ma anche agli aspetti più tecnici relativi alle diverse piattaforme di e-commerce. Dalla promozione alla vendita, fino all’assistenza post acquisto.

Destinatari: Il Corso è destinato a tutte le figure professionali che vogliono intraprendere o migliorare il marketing online dei propri prodotti o dei propri servizi.

Contenuti: Il Corso è strutturato in 4 moduli. La prima parte si concentra sulle basi dell’e-commerce, con un particolare focus nei diversi player in campo. Nella seconda parte si analizzano gli strumenti necessari per promuovere il proprio store digitale, con nozioni di marketing digitale strategico. Nella terza parte si studia come sfruttare il web e i motori di ricerca per essere presenti al meglio e di conseguenza aumentare le vendite. L’ultima parte è una sezione puramente pratica dove si possono vedere nel concreto gli step da seguire

Docente: Dott. Davide Pasqual

Data: in definizione – dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 – 8 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 120,00 + IVA

Non Associati: Euro 150,00 + IVA

Google workspace

Obiettivi: L’obiettivo di questo Corso è quello di dare una panoramica completa dei maggiori servizi che Google mette a disposizione gratuitamente nella sua Suite: Google Gmail, Google Meet, Google Drive, Google Calendar, Documenti, Fogli, Presentazioni e molto altro.

Destinatari: Tutti gli operatori che lavorano in ambiente Google e tutti coloro che vogliono imparare le potenzialità della Google WorkSpace

Argomenti trattati: Gsuite e le sue potenzialità – Gsuite per l’ufficio;

1° Modulo da 8 ore su: Gsuite e le sue potenzialità

  1. Introduzione:  a. Cos’è la piattaforma Gsuite – b. Modalità di accesso
  2. Google WorkSpace: a. App Google – b. Google WorkSpace Marketplace – c. Installazione dispositivi mobili (Play Store e Apple Store)
  3. Google Gmail e la posta elettronica: a. Metodi di installazione – b. Configurazione server mail su altri provider – c. Scrivere una mail – d. Gestire la ricezione di una mail – e. Archiviare le mail ricevute – f. Gamil e Chat . g. Gmail e gli spazi di condivisione
  4. Google Calender: a. Visualizzazione temporale – b. Creare e gestire un evento – c. Integrare Meet per gli incontri online
  5. Google Drive: a. Creare nuovi file e cartelle – b. Inserimento documenti da altre sorgenti – c. Lavoro condiviso e real time – d. Drive condivisi – e. Drive “Condivisi con me”
  6. Google Meet: a. Avviare una riunione – b. Pianificare una riunione – c. Presentare lo schermo – d. Aprire una lavagna virtuale – e. Componenti aggiuntivi

2° Modulo da 8 ore su: Gseuite per l’ufficio

  1. Google Documenti: a. Creare ed editare un documento Google – b. Strumenti della barra degli strumenti – c. Condivisione e cronologia delle versioni
  2. Google Fogli: a. Creare un foglio di calcolo – b. Strumenti della barra degli strumenti – c. Funzioni principali
  3. Google Presentazioni: a. Creare una presentazione – b. Strumenti della barra degli strumenti
  4. Google Moduli: a. Creare un modulo Google – b. Tipologie di domande – c. Quiz e auto correzione – d. Raccolta ed elaborazione dei dati
  5. Google Traduttore: a. Tradurre contenuti online e offline
  6. Google Chrome: a. Fare ricerche nel web – b. Installare le estensioni

 

Date: 10 e 17 ottobre 2024 –  dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 – 16 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM

Docente: Dott. Davide Pasqual

Quotazione individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 220,00 + IVA

Non Associati: Euro 330,00 + IVA

Corso di introduzione all’AI: strategie di impiego e fruizione

Il corso si propone di fornire una prima panoramica inerente all’utilità della Intelligenza Artificiale, avendo cura di metterne in evidenza i vantaggi per la produttività quotidiana.

Date: 14, 21, 28 ottobre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: euro 240,00 + IVA a persona

Non associati: euro 280,00 + IVA a persona

Corso Power Point – BASE

Il corso si propone di fornire le informazioni necessarie alla creazione di presentazioni Power Point efficaci ed originali, avvalendosi dei principali strumenti e comandi forniti dal programma stesso.

Date: 4, 11, 18 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: euro 150,00 + IVA 

Non associati: euro 180,00 + IVA 

Corso Base uso di Excel

Il corso si propone l’obiettivo di illustrare le funzioni basilari e primarie di excel, al fine di giungere alla creazione di fogli di lavoro strutturati, all’interno dei quali inserire formule, date, tabelle e calcoli, attraverso in grado di ottimizzare i processi di gestione e migliorare la produttività aziendale. All’interno di tale percorso formativo verranno proposti esercizi e simulazioni, al fine di migliorare passo dopo passo la propria conoscenza del programma.

Date: 6, 13 e 20 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – 12 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 150,00 + IVA

Non Associati: Euro 180,00 + IVA

*Le eventuali disdette di iscrizione devono pervenire (per iscritto) entro 2 giorni prima dell’inizio del corso. Alle imprese che annulleranno la partecipazione dopo tale data verrà addebitato il 50% del costo di partecipazione.

Per informazioni:

Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730

Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730

Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06.853730

Area Formazione Milano: Dott.ssa Michela Acanfora – m.acanfora@assimpiantiservizi.it – tel. 02.6085211

Segreteria Didattica Area Formazione Milano: Dott.ssa Martina Faedda – m.faedda@assimpiantiservizi.it –02.6085211

Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – m.picello@assimpiantiservizi.it – 049.9872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Stefania Cusin – s.cusin@assimpiantiservizi.it – 049.9872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Angela Giacon – a.giacon@assimpiantiservizi.it – 049.9872783

Condividi l'articolo