Webinar ENEA: Sviluppo e futuro delle Comunità Energetiche in Italia

Il prossimo 19 maggio l’ENEA organizza il webinar “Sviluppo e futuro delle Comunità Energetiche in Italia”, chiamando a raccolta il mondo della ricerca, delle istituzioni, delle municipalità, delle aziende e delle associazioni di categoria che vi operano. Con la firma del Decreto attuativo del 15 settembre 2020 sulle comunità energetiche, l’Italia ha avviato, infatti, il […]
Al via la collaborazione tra ASSISTAL ed EdilGo

ASSISTAL ha avviato una collaborazione con EdilGo per offrire un ulteriore servizio ai suoi associati. EdilGo è una soluzione B2B di e-procurement che rende il settore delle costruzioni più connesso ed automatizzato. I fornitori registrati hanno accesso ad un vasto network di imprese di costruzione e possono ricevere le loro richieste d’offerta filtrandole in base […]
Nuovo fac simile di modello per l’aggiornamento del Protocollo aziendale

A seguito del recente aggiornamento del Protocollo condiviso del 17 marzo 2020, inviamo un nuovo modello che può costituire un supporto per l’aggiornamento dei Protocolli aziendali. Il contenuto è riservato ai Soci ASSISTAL (eseguire il log-in per accedere all’approfondimento)
Agenzia Delle Entrate: ASSISTAL, sinergia con le aziende è linfa vitale per il Paese

“Vogliamo sottolineare” – ha affermato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria – “un evento positivo accaduto nei giorni scorsi e che ha visto protagonista una nostra azienda associata. Quest’ultima, dopo un’accurata e precisa produzione della documentazione necessaria, ha avviato […]
Fondirigenti: Avviso 1/2021

Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso 1/2021 per supportare le imprese aderenti e i loro manager a governare le grandi trasformazioni generate dall’emergenza sanitaria: la transizione digitale che oramai interessa tutta la catena del valore e su cui il nostro Paese sconta ancora dei ritardi, la transizione sostenibile che deve sempre più coinvolgere l’intera azienda in linea con i più elevati […]
Fondo Nuove Competenze: presentazione dei progetti formativi fino al 30 giugno 2021

Vi ricordiamo che le domande di accesso al Fondo Nuove Competenze dovranno essere presentate all’ANPAL, entro il 30 giugno 2021. Il Decreto del 22 gennaio 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che, modificando il precedente Decreto del 9 ottobre 2020, regola i termini […]
Calendario dei corsi tecnici: elettrici e termoidraulici

Corso di aggiornamento EGE – Esperti in gestione dell’energia (8 ore) Secondo lo schema di certificazione e accreditamento per la conformità alla norma UNI CEI 11339:2009, le persone che hanno acquisito la certificazione EGE devono documentare la partecipazione ad attività volte al mantenimento delle competenze. Date: 28 aprile 2021, dalle ore 9.30 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su […]
Calendario dei corsi su salute e sicurezza, aprile – giugno 2021

Sono in programma i seguenti corsi: Preposti alla Sicurezza ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n. 81/08, deve comprendere quella generale per i lavoratori, così come prevista dall’art.37 D.lgs 81/08 e s.m.i.(4 ore modulo specifico + 12 ore […]
Trasmissione del PNRR al Parlamento

Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica.Il Piano italiano prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa […]
Dall’Anac suggerimenti alle PA per garantire la partecipazione alle gare delle imprese in difficoltà

Per facilitare la massima partecipazione delle imprese alle gare pubbliche per la fornitura di servizi, l’Autorità Nazionale Anticorruzione fornisce alcuni suggerimenti per la predisposizione dei bandi di gara, riguardo ai requisiti di capacità economica finanziaria e di capacità tecnica. Comunicato Stampa Anac – 13 aprile 2021 A causa dell’emergenza sanitaria in corso alcuni settori produttivi […]