Un Rinascimento energetico ecosostenibile per la crescita dell’Italia

Si è tenuto ieri, presso la Galleria del Cardinale a Roma, il convegno pubblico organizzato da ASSISTAL dal titolo “Un Rinascimento energetico ecosostenibile per la crescita dell’Italia”. Il Presidente Angelo Carlini, nel suo intervento di apertura, ha sottolineato come la strada da percorrere sia ancora lunga e piena di insidie, a partire dal caro materiali […]
Caro materiali: ASSISTAL, ancora nessuna previsione di ristoro per le imprese per gli anni 2020 e 2021. Impossibile archiviare il problema

“Dopo il nostro appello al Governo”, ha affermato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL, “siamo stati convocati per prendere parte alla prossima riunione della Commissione consultiva centrale per il rilevamento del costo dei materiali da costruzione del MIMS per il secondo semestre 2021. Apprezziamo l’iniziativa e non faremo mancare il nostro contributo costruttivo, anche se ad oggi, […]
Formazione Continua Regione Lombardia: prosecuzione della misura e aggiornamento delle linee guida per l’annualità 2022

La Giunta regionale lombarda ha stabilito la prosecuzione della misura di Formazione Continua anche per il 2022., prevedendo una dotazione finanziaria di Euro 8.500.000,00. Le novità previste riguardano il Catalogo regionale delle offerte formative della Formazione continua, in particolare in linea con gli obiettivi strategici del PNRR sono stati decisi:• l’inserimento di una nuova area strategica […]
Intervista al Presidente Carlini su Ilsussidiario.net

“Uno tsunami economico che si è riversato sulle aziende senza che ne avessero alcuna responsabilità”, “un problema enorme di cui il governo non ha piena contezza”: così si esprime Angelo Carlini, presidente di Assistal, l’associazione aderente a Confindustria, che rappresenta circa 1.500 aziende specializzate nella progettazione, fornitura, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici, fornitura […]
Lettera Aperta del Presidente ASSISTAL, Angelo Carlini e del Presidente di Ance Roma-ACER, Nicolò Rebecchini

IMPRESE: CARO MATERIALI DA COSTRUZIONE, IL GOVERNO ABBANDONA LE AZIENDE E SI CONTRADDICE SULLA VOLONTA’ POLITICA DI FACILITARE LA RIPRESA ECONOMICA E SUL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL PNRR Leggi la lettera sul Corriere della Sera e su Il Sole 24 Ore. “Siamo sulla giusta strada per la ripresa economica!”; “Siamo pronti per raggiungere gli obiettivi […]
Assemblea Ordinaria dei Soci ASSISTAL e Cena di Gala

Il prossimo 13 dicembre si terrà a Roma l’Assemblea Ordinaria dei Soci ASSISTAL, come da convocazione inviata dalla Segreteria. Con l’occasione sono stati organizzati, presso la Galleria del Cardinale, in via della Pilotta 17/A a Roma, diversi momenti di incontro dedicati ai Soci: occasioni di confronto, scambio culturale, reciproca conoscenza e network. Gli eventi organizzati in […]
25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne

Per promuovere una cultura rivolta al contrasto della violenza maschile sulle donne, per sostenere ledonne vittime di violenza e prevenire forme di molestie sessuali nei luoghi di lavoro ASSISTAL, Federmeccanica e Fim, Fiom, Uilm, con il CCNL del 5 febbraio 2021 hanno concordato, nel campo di attività della Commissione Nazionale per le pari opportunità, di […]
Caro materiali: ASSISTAL, imprese inascoltate e lasciate sole dal Governo

“Il Ministero non ha saputo o, peggio, voluto ascoltare le imprese”, ha affermato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL, “e il risultato è stato una misura completamente inutile per la salvaguardia del settore delle costruzioni. In primo luogo, contestiamo il documento prodotto dalla «Commissione consultiva centrale per il rilevamento del costo dei materiali da costruzione» nella sostanza, […]
Caro Materiali: ASSISTAL, impossibile andare avanti, cosi’ si decreta la chiusura delle imprese

“Ci domandiamo” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “in quale mondo vivono i componenti della Commissione Consultiva Centrale per il rilevamento dei costi dei materiali, che opera presso il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS). Abbiamo visionato il documento prodotto e constatiamo che, a loro parere, l’universo dei materiali interessati dagli […]
Risorse non utilizzate sul Conto Formazione. Misure straordinarie per le aziende aderenti in relazione all’emergenza Coronavirus.

Relativamente alle risorse in scadenza sul conto formazione aziendale il Cda di Fondimpresa ha stabilito con delibera del 27/10/2021: di concedere in via straordinaria alle aziende, che ne facciano richiesta entro e non oltre il 15 dicembre 2021, l’esclusione dalle operazioni di storno di dicembre del presente anno con cui, in base all’Accordo Interconfederale e […]