Caro-materiali, richiesta di compensazione possibile anche a lavori conclusi

Gli aiuti previsti dal decreto sostegni-bis a favore delle imprese appaltatrici di opere pubbliche vanno riconosciuti, anche a lavori terminati, se la stazione appaltante non ha ancora approvato l’atto di collaudo o il certificato di regolare esecuzione. Lo chiarisce l’Anac nella Delibera n. 63 dell’8 febbraio 2022 esprimendosi su una richiesta di parere di un Istituto di […]
Caro materiali e nuovo codice appalti: ASSISTAL, allargare il paniere alle imprese impiantistiche. No alla delega al Consiglio di Stato per la definizione del nuovo codice

“Continuiamo a non comprendere le scelte del Governo in merito al caro materiali, malgrado la voce unanime della filiera delle costruzioni che invoca provvedimenti semplici e di immediato ristoro per le imprese che registrano, giorno dopo giorno, una crisi sempre più profonda” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL. “Con l’art.25 del Decreto Legge 1 […]
Aggiornamento Anagrafica Aziende Associate

Rispondi al breve questionario per permetterci di aggiornare i dati della tua azienda. [button color=”orange” size=”medium” link=”https://docs.google.com/forms/d/1qzhm1uA2yUWj8k0LdQgFlN87aecX-Rp2ncXDqbyk46E/edit” target=”blank” ]VAI AL QUESTIONARIO[/button] Grazie della collaborazione
Fisco: ASSISTAL, sistema privo di equilibrio intacca la disponibilita’ finanziaria delle imprese

“In un momento così complicato per le nostre imprese” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “alle prese con i rincari delle materie prime e del costo dell’energia, attendiamo i rimborsi Iva dell’ultimo trimestre del 2021 che però non possono essere erogati. Al contrario, i programmi per la riscossione sono stati aggiornati e quindi […]
Nota ANAC sulle problematiche derivanti dall’aumento dei prezzi delle materie prime

Anac ha richiesto al Governo e al Parlamento un urgente intervento normativo sulla revisione dei prezzi negli appalti per far fronte agli esorbitanti incrementi delle materie prime nei contratti in corso di esecuzione riguardanti servizi e forniture. Inoltre l’Autorità ha aggiornato il bando tipo digitale per tutte le stazioni appaltanti prevedendo l’obbligo di inserimento nei […]
Webinar: Strumenti per la riqualificazione energetica degli edifici

ASSISTAL organizza il prossimo 9 marzo 2022 alle ore 15, un webinar gratuito dal titolo: “Strumenti per la riqualificazione energetica degli edifici“. [divider] [button color=”green” size=”medium” link=”https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_CtmT8hK9RTi1KuSxFFbBfQ” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button]
Webinar: Diagnosi energetiche negli edifici

ASSISTAL in collaborazione con il CTI (Comitato Termotecnico Italiano), organizza il prossimo 1 marzo 2022 alle ore 15, un webinar gratuito dal titolo: “Diagnosi energetiche negli edifici“. [divider] [button color=”blue” size=”medium” link=”https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_dVPXxLKWTvCkKn8byi8nxQ” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button]
ASSISTAL: PA pronta a riscuotere le tasse dalle imprese, ma inadeguata nel rimborsare

“Un’altra tegola sulle imprese che lavorano!” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL -“La Sogei, incaricata da parte di Ader di gestire le imposte e i rimborsi iva, si è adoperata con solerzia e senso del dovere ad aggiornare i programmi per le imposte, così da poter incassare il dovuto dalle aziende. Non è andata […]
Lettera aperta del presidente Assistal Carlini al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili

“Le aspettative delle nostre aziende e di migliaia di lavoratori, non erano di avere un adeguamento di ciò che sarà, per altro auspicabile, ma quello di vedere l’aiuto, concreto, serio e soprattutto necessario, per le nostre aziende!”. Così Angelo Carlini, Presidente di ASSISTAL, in una lettera aperta indirizzata al Ministro Giovannini dalle pagine di Enti […]
Dl Ristori: ASSISTAL, misure inadeguate, intervenire con correttivi per evitare crisi irreversibile del settore

ASSISTAL è intervenuta questa mattina in audizione davanti alla Commissione Bilancio del Senato sul Decreto ristori-ter. Il contrasto alle pratiche fraudolente attraverso il blocco generalizzato alle cessioni multiple rischia di “criminalizzare” e penalizzare i cittadini, che non potranno beneficiare degli incentivi fiscali del superbonus, così come dell’ecobonus e del bonus ristrutturazione, entro i tempi fissati […]