Appalti pubblici e legislazione

Coronavirus, il Presidente Conte firma il Dpcm del 3 novembre 2020

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale„ n. 275 del 4 novembre 2020 Ordinanza Ministero della Salute 4 novembre 2020 Modello di autodichiarazione editabile Testo Dpcm 3 novembre 2020

Leggi articolo»

Il Decreto Semplificazioni è legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il decreto Semplificazioni (D.L. n. 76/2020) diventa legge grazie alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 della legge 11 settembre 2020 n. 120 di conversione. Tra le misure più importanti per il rilancio dell’economia colpita dal Covid-19 le semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia, dei procedimenti

Leggi articolo»

Decreto Semplificazioni: il testo in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato sul Supplemento Ordinario n.24 alla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020 il Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (c.d. Decreto Semplificazioni). Il decreto interviene in quattro ambiti principali: semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia; semplificazioni procedimentali e responsabilità; misure

Leggi articolo»

Appalti innovativi- Consultazione di mercato AgID “Città intelligenti, Smart mobility e logistica”

Con il Protocollo “Domanda pubblica come leva di innovazione”, siglato da Confindustria con AgID e la Conferenza delle Regioni/ITACA nel settembre 2018, si è inteso promuovere una stretta sinergia PUBBLICO-PRIVATO per diffondere la conoscenza e l’utilizzo degli appalti pubblici come leva di innovazione.Gli appalti innovativi sono strumenti in grado di orientare le imprese sui

Leggi articolo»

Decreto Legge Cura Italia, art. 91

La situazione di emergenza da COVID-19 e le relative misure di contenimento devono sempre essere valutate al fine di escludere la responsabilità del debitore per inadempimento e il conseguente obbligo al risarcimento del danno. Consentita inoltre, negli appalti pubblici, l’anticipazione del prezzo anche nei casi di consegna in via d’urgenza.

Leggi articolo»