Appalti pubblici e legislazione

Consip: attivato l’accesso alla piattaforma di e-procurement anche con la CIE

Riportiamo di seguito il Comunicato Stampa di Consip. Consip comunica che, a partire da lunedì 1 marzo, le pubbliche amministrazioni e le imprese abilitate sulla piattaforma di e-procurement Acquistinrete (www.acquistinretepa.it) possono accedere all’area riservata anche attraverso la Carta d’identità elettronica (CIE), oltre che attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), modalità già attiva

Leggi articolo»

Nota di Aggiornamento: DL 2/2021 e DPCM 14 gennaio 2021

Il 13 gennaio scorso il Consiglio dei ministri ha deliberato la proroga fino al 30 aprile 2021 dello stato d’emergenza connesso al COVID-19. Successivamente, sono stati adottati ulteriori provvedimenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19. Il riferimento è, in particolare, a: il DL n. 2/2021, in

Leggi articolo»

Nota di aggiornamento: Decreto Proroghe e DL n. 1/2021

Nei giorni scorsi sono stati adottati ulteriori provvedimenti connessi alla gestione dell’emergenza COVID-19.  In particolare: il DL n. 183/2020 (c.d. Decreto Proroghe), recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi; il DL n. 1/2021, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. In allegato,

Leggi articolo»

Anac: indicazioni in materia di pagamento diretto al subappaltatore che rivesta la qualifica di micro o piccola impresa

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ricevuto segnalazioni in merito ad alcune criticità, emerse nell’applicazione della norma del Codice dei contratti in materia di pagamento diretto al subappaltatore che rivesta la qualifica di micro o piccola impresa, che rischiano di pregiudicare il rapido soddisfacimento dei crediti del subappaltatore, minando la stabilità finanziaria

Leggi articolo»

Nota di Aggiornamento sui Decreti Ristori ter e quater

Nelle ultime settimane il Governo ha adottato due ulteriori decreti-legge per provvedere ai ristori delle attività economiche e dei settori più colpiti dalla pandemia da Covid-19, in continuità con i precedenti decreti-legge “Decreto “Ristori” e “Decreto Ristori-Bis. I due nuovi provvedimenti, ovvero “DL Ristori-ter” e “DL Ristori -quater”, essendo collegati

Leggi articolo»